Giovedì, 11 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Usa, attentato a Charlie Kirk, morto l’attivista MAGA colpito al collo da proiettile durante comizio in Utah, Trump: “Era una leggenda” – VIDEO CHOC

Secondo quanto riferito dalla portavoce dell’università, Ellen Treanor, a sparare sarebbe stato uno studente, che ha colpito al collo l’attivista dal Losee Center, un edificio a circa 180 metri di distanza, circa venti minuti dopo l’inizio del comizio

10 Settembre 2025

Attentato negli Stati Uniti contro Charlie Kirk, 31 anni, uno dei volti più noti della destra americana e fondatore di Turning Point USA. L’attivista MAGA, vicino al presidente Donald Trump, è morto dopo essere stato ferito al collo da un colpo di arma da fuoco durante un evento pubblico alla Utah Valley University. Kirk, subito soccorso e trasportato in ospedale, non ce l'ha fatta.

Secondo quanto riferito dalla portavoce dell’università, Ellen Treanor, a sparare sarebbe stato uno studente, che ha colpito l’attivista dal Losee Center, un edificio a circa 180 metri di distanza, circa 20 minuti dopo l’inizio del comizio. “Un singolo colpo è stato sparato nel campus verso un relatore ospite. La polizia sta indagando, il sospetto è in custodia”, ha confermato un alert della Utah Valley University, che è stata immediatamente chiusa al pubblico.

L’attacco è avvenuto mentre Kirk stava partecipando all’American Comeback Tour, organizzato dalla sezione locale di Turning Point USA. Online circola un video di appena cinque secondi che documenta il momento degli spari: l’attivista, seduto, stava pronunciando le parole "la violenza delle gang" quando si è piegato all’indietro dopo essere stato colpito, con il sangue che iniziava a sgorgare dalla ferita.

Il presidente Donald Trump ha commentato l’accaduto con un messaggio su Truth: “Il Grande, e persino Leggendario, Charlie Kirk è morto", ha scritto Trump. "Nessuno ha capito o posseduto il cuore dei giovani negli Stati Uniti d'America meglio di Charlie". "Era amato e ammirato da TUTTI, soprattutto da me, e ora non è più con noi", ha aggiunto Trump. "Melania e le mie condoglianze vanno alla sua bellissima moglie Erika e alla sua famiglia. Charlie, ti amiamo!"

Kirk, figura centrale del movimento conservatore statunitense, aveva costruito negli anni una presenza mediatica di rilievo con oltre 5,2 milioni di follower su X e 7,3 milioni su TikTok. Fondatore nel 2012 di Turning Point USA insieme a Bill Montgomery, ha promosso cause politiche allineate con l’agenda di Trump, quali i temi sulla disinformazione sul Covid, la teoria critica della razza e il negazionismo sul cambiamento climatico, guadagnandosi sostegno da grandi donatori repubblicani. Secondo il New York Times, l’organizzazione da lui guidata si è trasformata in una “ben finanziata operazione mediatica, sostenuta da mega donatori conservatori come l'uomo d'affari del Wyoming Foster Friess”.

Dal 2020 conduceva The Charlie Kirk Show, un talk radiofonico quotidiano, ed era presidente di Turning Point Action, l’ala politica dell’associazione che nel 2019 aveva acquisito Students for Trump. A marzo 2025, il presidente Trump lo aveva nominato nel board dei visitatori dell’Accademia Aeronautica degli Stati Uniti.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti