Sabato, 18 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

FarWest contro Autogrill, servizi ripetitivi e senza contraddittorio, con soli "testimoni" anonimi che si definiscono "in cura psichiatrica" e un ex dipendente "licenziato" - VIDEO

"Servizio di FarWest troppo esagerato, soprattutto sul fatto che i dipendenti debbano avere cure psichiatriche", si legge tra i commenti scritti sui social dopo la messa in onda della nuova puntata. L'unico "testimone" a mostrarsi in volto è ancora l'ex dipendente "licenziato per giusta causa per comportamenti violenti"

18 Ottobre 2025

Venerdì 17 ottobre 2025, FarWest ha mandato in onda su Rai 3 un nuovo servizio contro Autogrill. Tuttavia si tratta di un contenuto ripetitivo, anche questa volta confezionato senza contraddittorio e con "testimoni" anonimi incappucciati o oscurati. L'unica novità, anche se solleva numerosi dubbi, è rappresentata dalle dichiarazioni di alcuni dipendenti in merito alla presunta "assunzione di psicofarmaci". "La maggior parte di noi è in cura psichiatrica", afferma una lavoratrice oscurata. Se fosse così, significherebbe che migliaia di lavoratori sarebbero in cura psichiatrica, avendo Autogrill oltre 7mila dipendenti.

Ma com'è possibile che nessuno si sia mai accorto di nulla di prima e abbia mai fatto nulla? Tutte queste persone preferirebbero assumere psicofarmaci piuttosto che cambiare lavoro o denunciare alle autorità competenti eventuali situazioni stressanti? Sono veri questi dati? Queste sono solo alcun delle domande che si sono posti glie spettatori vedendo il servizio di FarWest. Uno di loro commenta su Instagram: "Mi sembra tutto troppo esagerato, soprattutto il fatto che i dipendenti debbano avere cure psichiatriche.. allora state a casa se state così male, di lavori ne trovate finché volete, basta avere voglia". Secondo altri utenti, si potrebbe tratterebbe di "servizi studiati a tavolino per fare audience".

FarWest contro Autogrill, diverse contraddizioni nelle dichiarazioni dei "testimoni"

L'unico "testimone" non incappucciato è anche questa volta Pierpaolo Portacciun ex dipendente dell'area Conero Est"licenziato per giusta causa da Autogrill proprio per aver messo in atto gravi comportamenti vessatori e di violenza nei confronti di colleghi e collaboratoricon tanto di condanna da parte del giudice del lavoro, anche a pagare le spese processuali". Inoltre Portacci sarebbe "coinvolto in un procedimento penale per diffamazioni e attacchi gratuiti nei confronti della sua ex aziendaInsomma, non esattamente una fonte attendibile".

Autogrill nel mirino di FarWest, ma anche stasera solo testimonianze anonime e di un ex dipendente "licenziato per violenze": le anticipazioni

Durante il servizio si sentono alcune testimonianze contraddittorie. Portacci infatti dichiara che, dopo la messa in onda dei servizi di FarWest, "manager e capoarea hanno dato direttive di effettuare pulizie e occuparsi della gestione del prodotto, mantenendo il prodotto fresco, eliminando i prodotti al termine del loro ciclo vitale". "Adesso ci sono pochi panini - si sente inoltre affermare in un presunto audio che sarebbe circolato tra i dipendenti - stanno ripulendo tutto". Portacci aggiunge: "Gli ordini sono arrivati in modo perentorio dall'alto e impongono di gestire diversamente e di sistemare le vetrine e i locali".

Tuttavia, poco dopo, c'è una grossa contraddizione. L'inviato Sceresini chiede a un presunto dipendente anonimo: "Da quando è uscita l'inchiesta avete smesso di taroccare i panini?". Il lavoratore risponde: "No, dove si può taroccare si tarocca. Io altero tutte le scadenze dei panini. L'unica volta in cui non tarocchiamo le date è quando vengono i manager più alti di Autogrill, perché loro vengono a mangiare, quindi per loro il panino deve essere perfetto. Questo taroccamento non lo può fermare nessuno, neanche i NAS, neanche i Carabinieri. Io continuerò a modificare le date sui panini perché non voglio litigare con il mio manager. Se io scarterò 10 panini in un turno, stai sicuro che lui me la farà pagare".

Ma come? Se Portacci ha dichiarato che dopo l'inchiesta sono "arrivati ordini perentori di ripulire tutto", perché ci sarebbe un manager che "impone" di taroccare i panini?

Rai 3, FarWest attacca Autogrill con video con "accusatori incappucciati", al testimone Portacci e a Salvo Sottile probabilmente è andato un "Camogli" di traverso

FarWest contro Autogrill, servizi senza contraddittorio e con le stesse immagini

All'inizio della nuova puntata, FarWest ha mostrato le stesse immagini dei servizi precedenti, ancora una volta senza alcun contraddittorio e senza precisare in quale sede sono state girate le scene. Salvo Sottile, inoltre, prima di lanciare il filmato, si concentra nuovamente sulla scolopendra che sarebbe stata trovata da Sceresini all'interno dei frigoriferi in cucina, già mostrata nel primo servizio e poi fatta vedere ancora subito dopo. Ad accompagnare l'inviato nelle cucine, peraltro in piena notte, è Pierpaolo Portacci, l'ex dipendente licenziato "per giusta causa per comportamenti violenti". Aspetto su cui sia Sottile sia Scerenini glissano in ogni servizio.

L'attenzione della puntata è però poi tutta sui presunti problemi psichiatrici di cui sarebbe affetta "la maggior parte dei dipendenti di Autogrill". Una persona incappucciata afferma: "Abbiamo scoperchiato un sistema fatto di lavoratori sfruttati fino all'esaurimento nervoso. La maggior parte di noi è in cura psichiatrica". "Non ce la fai più ad essere trattato male", afferma un altro. "Io di cose da raccontare ne ho tante, avrei ventisette anni di roba da raccontare", ha detto un dipendente anonimo, portando però molti utenti a chiedersi: "Perché se è vero tutto quello che dite, nessuno ha mai parlato prima e anziché chiamare FarWest non avete contattato le autorità?".

"E' difficile rimanere integri e non avere problemi di salute mentale", afferma un altro dipendente anonimo. "Stress, problemi a casa perché arrivi stressato, arrabbiato. Prendi medicine. Puoi rischiare anche un matrimonio". Questi nuovi servizi di FarWest contro Autogrill, secondo diversi utenti risultano "molto tirati, esagerati, com'è possibile che in così tanti abbiano problemi psichiatrici e soprattutto perché restano lì o non denunciano?".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti