Domenica, 19 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Autogrill replica a FarWest: "Servizi diffamatori e manipolatori, nostri protocolli di igiene superano gli standard di legge, garantito il rispetto dei dipendenti"

Autogrill: "La salute e la sicurezza dei nostri milioni di clienti sono la nostra priorità, enti di certificazione esterni e laboratori accreditati effettuano costantemente analisi su prodotti, materie prime e ambienti. L'Azienda pone una costante attenzione al benessere e alla formazione continua dei propri dipendenti, garantendo ambienti di lavoro conformi, percorsi di crescita e il pieno rispetto dei contratti"

18 Ottobre 2025

Autogrill replica a FarWest: "Servizi diffamatori e manipolatori, nostri protocolli di igiene superano gli standard di legge, garantito il rispetto dei dipendenti"

Autogrill e Salvo Sottile (imagoeconomica)

AUTOGRILL respinge il contenuto delle inchieste andate in onda venerdì 10 e venerdì 17 ottobre 2025 su Rai3 all'interno del programma 'FarWest', che ha "veicolato un'immagine distorta della realtà operativa e dei rigorosi standard di igiene e qualità adottati dall'Azienda. L'Azienda ritiene che il servizio sia diffamatorio, manipolatorio e non rappresentativo dell'impegno quotidiano profuso dai suoi 9mila dipendenti in Italia". E' quanto si legge in una nota di AUTOGRILL.

Autogrill: "Rigidi protocolli di sicurezza alimentare e igiene"

"La salute e la sicurezza dei nostri milioni di clienti sono la nostra priorità. AUTOGRILL opera nel pieno e scrupoloso rispetto delle normative vigenti, applicando protocolli di sicurezza alimentare e igiene che superano gli standard di legge. Tutti i nostri punti vendita adottano un rigido Sistema di Gestione della Sicurezza Alimentare, costantemente monitorato. L'Azienda si avvale regolarmente di enti di certificazione esterni e laboratori accreditati che effettuano migliaia di analisi all'anno su prodotti, materie prime e ambienti, i cui esiti confermano la conformità ai più elevati requisiti qualitativi. Il nostro personale è sottoposto a una formazione rigorosa e continua sulle procedure igienico-sanitarie", prosegue la nota.

"AUTOGRILL desidera esprimere la sua più totale solidarietà e sostegno alle migliaia di persone che ogni giorno lavorano con onestà, dedizione e professionalità. Riconosciamo e valorizziamo l'impegno costante del nostro personale, che è il vero motore della nostra eccellenza nel servizio", prosegue la nota.

FarWest contro Autogrill, servizi ripetitivi e senza contraddittorio, con soli "testimoni" anonimi che si definiscono "in cura psichiatrica" e un ex dipendente "licenziato" - VIDEO

"Ambienti di lavoro conformi, percorsi di crescita, rispetto e l'attenzione per le persone"

"L'Azienda pone una costante attenzione al benessere e alla formazione continua dei propri dipendenti, garantendo ambienti di lavoro conformi, percorsi di crescita e il pieno rispetto dei contratti e delle normative sul lavoro. Quanto rappresentato nel servizio è anche in aperto contrasto con le proficue e attive relazioni sindacali in essere sia a livello territoriale sia a livello nazionale, confermate anche dalla sottoscrizione dell'accordo di rinnovo del contratto integrativo aziendale del 17 febbraio 2025. Il contratto integrativo prevede numerose condizioni di miglior favore per i dipendenti, anche in tema di diritti individuali e conciliazione dei tempi vita-lavoro, oltre che istituti e trattamenti di natura economica decisamente migliorativi rispetto al CCNL di settore", continua AUTOGRILL.

Autogrill nel mirino di FarWest, ma anche stasera solo testimonianze anonime e di un ex dipendente "licenziato per violenze": le anticipazioni

"Il rispetto e l'attenzione per le persone sono sanciti dal nostro Codice Etico e dalle disposizioni interne, e sono confermati da azioni di contrasto ad ogni forma di violenza o discriminazione. Siamo e saremo al fianco dei nostri dipendenti in questo percorso di difesa della nostra reputazione collettiva, forti anche dei numerosi messaggi di solidarietà e delle tante prese di distanza rispetto alla distorta rappresentazione della realtà aziendale che è stata fornita", aggiunge la nota.

"AUTOGRILL garantisce massima trasparenza e piena collaborazione con le Autorità competenti (Nas, Asl) per qualunque verifica si renda necessaria con l'obiettivo prioritario di garantire i più elevati standard di qualità e di sicurezza alimentare. AUTOGRILL continuerà a servire i suoi clienti con la professionalità e l'eccellenza che la contraddistinguono da decenni, forte della fiducia di chi ogni giorno si affida ai nostri servizi", conclude Autogrill.

Rai 3, FarWest attacca Autogrill con video con "accusatori incappucciati", al testimone Portacci e a Salvo Sottile probabilmente è andato un "Camogli" di traverso

Ugl Terziario contro i servizi di FarWest su Autogrill: IL "FAR WEST" della Disinformazione!''

"In relazione all'inchiesta televisiva su AUTOGRILL andata in onda nel programma 'Far West' di Rai3 condotta da Salvo Sottile, la sigla sindacale Ugl Terziario ha diffuso nei giorni scorsi un volantino dal titolo ''IL "FAR WEST" della Disinformazione!'' per prendere nettamente posizione contro le tesi avanzate nel lungo servizio. L'organizzazione sindacale è entrata nel merito dei singoli temi "non per difendere l'azienda AUTOGRILL ma solo la dignità di migliaia di lavoratori di AUTOGRILL e, se possibile, per un po' di amor di verità". E' quanto si legge in una nota di Ugl Terziario.

"In relazione ai prezzi alti, Ugl fa notare che i prezzi alti in autostrada dipendono dalle royalty elevate (fino al 50%) che gli esercenti devono pagare. Alcuni concorrenti fanno prezzi più bassi, ma spesso lo fanno penalizzando i diritti dei lavoratori. Normalmente queste aziende applicano contratti collettivi in dumping - si legge nel volantino - e non hanno il contratto integrativo aziendale che AUTOGRILL sottoscrive con le organizzazioni sindacali e che garantisce benefici normativi ed economici supplementari rispetto al contratto. Se comprendiamo il disagio dell'utenza per i prezzi alti non possiamo accettare che per abbassarli si penalizzino i lavoratori".

"Non spetta a noi difendere la qualità dei prodotti e dei panini di AUTOGRILL - prosegue Ugl - Diciamo però che le grandi catene di somministrazione che devono garantire un'offerta omogena su tutto il territorio nazionale hanno tutte problemi di mantenimento dei livelli di freschezza e qualità. Ci preme soprattutto dire che i lavoratori di AUTOGRILL ivi compresi i manager di punto vendita - in larghissima parte operano con grande serietà e dedizione per garantire la migliore offerta possibile. Anche sull'igiene dei locali - conclude Ugl - non è nostro compito difendere AUTOGRILL. Ci teniamo però a dire che in gran parte dei locali ci sono rappresentanti sindacali e rappresentanti dei lavoratori sulla sicurezza che operano ogni giorno con diligenza e professionalità affinché sia garantito il rispetto delle normative sull'igiene nei luoghi di lavoro a tutela della clientela e dei lavoratori stessi".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x