13 Maggio 2024
Fonte: imagoeconomica
Rimpasto di governo in Russia. Putin ha rimosso il ministro della Difesa Sergej Shoigu per rimpiazzarlo con l'economista Belousov. Shoigu prenderà il posto di Patrushev come capo Consiglio di sicurezza, di conseguenza uno dei nomi più importanti che lavorano per il Cremlino, è ancora senza un ruolo. Nei giorni scorsi Putin ha anche confermato il premier Mishustin, presentando alla Duma la sua ricandidatura.
Se non è un terremoto, poco ci manca. Shoigu era ministro della Difesa dal 2012 e con lo scoppio della guerra, il suo ruolo è diventato inevitabilmente prominente. La scelta desta ancora più sorpresa se si pensa che Shoigu è stato sostituito da un economista: Andrei Belousov, vice primo ministro e storico consigliere economico del presidente russo, ma senza alcun passato nei ranghi militari.
Per Shoigu si aprono le porte del Consiglio di sicurezza. Un ruolo non di poco conto considerando che dal 2008 spettava a Patrushev, licenziato dal capo del Cremlino "in connessione con la transizione ad un altro lavoro". Lavrov è stato confermato agli Esteri, così come il generale Valeri Gerasimov come Capo di stato maggiore generale delle Forze armate.
Inoltre, come annunciato dal presidente della camera bassa del parlamento russo Vyacheslav Volodin, Putin ha presentato alla Duma la ricandidatura di Mikhail Mishustin per la carica di primo ministro. "Per la prima volta nella storia della Russia moderna formerà la composizione del governo: approverà il presidente, i suoi vice e i ministri federali". Il 58enne è in carica dal 2020.
Putin ha deciso di cambiare il vertice della Difesa proprio nel momento in cui la guerra in Ucraina sembra indirizzarsi per il verso giusto per Mosca. Da settimane ormai da Kiev ammettono di essere in difficoltà, e l'esercito russo nelle ultime ore ha avanzato in modo importante a Kharkiv, dove sono state evacuate 4mila persone. "Vovchansk, Lyptsi e tutti i punti del fronte nord sono sotto il fuoco nemico quasi 24 ore su 24. La situazione è difficile", ha ammesso il governatore della regione di Kharkiv Oleg Synegubov. "Il nemico continua i suoi sforzi per avanzare in profondità nel nostro territorio".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia