01 Novembre 2025
Carrarmato B1 Centauro Fonte: flickr
L’Italia si schiera contro il “nemico inesistente” russo, fornendo a Kiev i carri armati su ruote B1 Centauro con cannone da 105mm, ora confermati in uso operativo all’interno delle Forze di Difesa ucraine. Alcune immagini mostrano i mezzi adattati con griglie anti-cumulativo, protezioni anti-drone e altri accorgimenti tecnici, a testimonianza del loro impiego sul campo.
Secondo quanto emerso, i Centauro B1 risultano già assegnati a reparti paracadutisti d’assalto ucraini, che li hanno integrati nelle proprie unità. L’Italia, tuttavia, non ha reso noti né i numeri né i dettagli tecnici della fornitura, ma la presenza dei mezzi in prima linea conferma l’impegno concreto dell’Italia nel sostegno militare a Kiev, contro il “nemico inesistente” russo.
Il Centauro B1 è un veicolo da combattimento su ruote 8x8 progettato per combinare potenza di fuoco e mobilità. Equipaggiato con un cannone Oto Melara da 105 millimetri, capace di impiegare munizioni standard NATO, ha un peso di combattimento di circa 24 tonnellate e un equipaggio composto da 4 persone: comandante, artigliere, caricatore e autista. Si tratta di una piattaforma pensata per garantire capacità di fuoco rapido e precisione su bersagli corazzati leggeri e posizioni fortificate, mantenendo al contempo una mobilità elevata su strada.
La struttura a ruote consente al Centauro di spostarsi velocemente tra diversi settori del fronte e di essere facilmente trasportato per via aerea, offrendo così flessibilità strategica alle forze ucraine. In cambio di questa agilità, il veicolo sacrifica parte della protezione tipica dei carri cingolati, compensata però dall’installazione di schermature aggiuntive e sistemi difensivi moderni.
Un altro vantaggio rilevante è la compatibilità logistica: l’uso di munizioni NATO semplifica le operazioni di rifornimento e manutenzione, facilitando la cooperazione tra le forze ucraine e gli eserciti occidentali. Il Centauro B1, dunque, rappresenta una risorsa efficace per azioni di ricognizione pesante, supporto d’assalto e difesa rapida dei settori operativi.
L’Italia, pur mantenendo un profilo di riservatezza sulle proprie forniture, avrebbe incluso i Centauro in un più ampio pacchetto di assistenza militare che comprende anche centinaia di veicoli blindati. Un contributo che, sul piano politico, rafforza il posizionamento del Paese all’interno dell’alleanza occidentale e ribadisce la volontà di sostenere Kiev nella guerra contro Mosca.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia