30 Settembre 2022
Tragedia a Kabul: un kamikaze si è fatto esplodere in una scuola piena di studenti. Al momento il bilancio è di almeno 32 morti e 40 feriti. L'esplosione si è verificata nei pressi di un centro educativo nell'ovest della capitale afghana. Molti studenti stavano per sostenere la maturità. Lo riporta l'emittente panaraba "Al Jazeera" citando fonti del governo, secondo cui si tratterebbe proprio di un attentato suicida. "La maggior parte delle vittime" dell'attacco suicida contro un centro di formazione studentesca di Kabul sono "ragazze". Lo ha detto uno studente che si trovava sul posto al momento dell'esplosione. "Eravamo circa 600 (studenti) nella classe, ma la maggior parte delle vittime sono ragazze", ha fatto sapere.
La notizia è stata confermata dal portavoce del ministero dell'Interno afgano, Abdul Nafee Takour. Questi ha fatto sapere che l'episodio ha avuto luogo nel 13esimo distretto di sicurezza della capitale dell'Afghanistan, Kabul. L'attentatore ha sparato alla guardia della scuola, poi è entrato in un'aula e ha fatto detonare la sua cintura esplosiva tra gli studenti. Sono in corso indagini per fare luce sul responsabile. Al momento non si starebbe valutando l'ipotesi terrorismo.
Il centro educativo "Kaj", si trova nel quartiere di Dasht al-Barshi, a Kebul, ed è abitato da sciiti. Il centro era già stato preso di mira un paio di anni fa, precisamente nel 2018. La preoccupazione è ancora altissima e purtroppo il bilancio di morti e feriti da questo attacco continua a salire, ora dopo ora. Al momento si contano almeno 32 decessi, di cui la maggior parte sarebbero studenti, e 40 feriti.
"In un contesto di peggioramento della situazione della sicurezza in Afghanistan, Kabul è stata colpita oggi da un'altra esplosione. Molte vittime civili nell'attacco brutale contro un centro di formazione in una zona a maggioranza Hazara e sciita. La famiglia delle Nazioni Unite condanna questo attentato". Questo è quanto si legge in un tweet della Missione di assistenza delle Nazioni Unite in Afghanistan (Unama) con le condoglianze alle famiglie delle vittime dopo le notizie che arrivano dalla capitale afghana.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia