13 Novembre 2025
Enrico San Pietro, il Group Insurance General Manager di Unipol è stato intervistato da Il Giornale d'Italia in occasione dell'Insurance Summit 2025 organizzato oggi a Milano. San Pietro ha messo un focus sull'innovazione tecnologica e sulla copertura dai rischi catastrofali del nostro Paese, che sono costate 250 miliardi in 50 anni.
Come vi ponete voi per quanto riguarda l'innovazione tecnologica?
Il nostro motto è "sempre un passo avanti". Noi crediamo che l'innovazione tecnologica sia una chiave per migliorare continuamente il servizio ai nostri clienti, ma anche i nostri risultati. E su questo abbiamo investito tanto, in particolare direi sul tema dell'omnicanalità, che è un grande progetto di alcuni anni che nel 2025 ha visto finalmente la luce con l'uscita della nostra piattaforma omnicanale unica che per la prima volta in Italia riesce a offrire un'unica soluzione assicurativa per tutte le esigenze di una famiglia, che i nostri clienti possono acquistare sia attraverso canali digitali sia nelle nostre agenzie, sia attraverso un percorso ibrido che prevede magari la valutazione attraverso il nostro sito e poi l'acquisto in agenzia. Altra grande area di innovazione è l'adozione dell'Intelligenza artificiale generativa. È una tecnologia che può dare un beneficio straordinario al nostro settore. Ci stiamo lavorando ormai da un paio d'anni. Abbiamo acquisito una esperienza e anche alcuni risultati e naturalmente continueremo nei prossimi mesi, nei prossimi anni a lavorare perché questi benefici diventino sempre più visibili sia per i clienti che, naturalmente, per l'efficienza della nostra compagnia.
Per quanto riguarda le polizze catastrofali
La copertura dai rischi catastrofali è una grande esigenza del nostro Paese, sia per le aziende che per le persone. Siamo il paese più esposto sia al rischio sismico, alle alluvioni, frane e negli ultimi 50 anni abbiamo avuto danni da questi fenomeni di oltre 250 miliardi. Quindi è particolarmente importante lavorare per coprire questo tipo di rischi e in quest'ambito, naturalmente nella scelta del Governo di rendere obbligatoria la copertura per le imprese, Noi, come grande operatore del mercato, siamo attivi con la nostra proposta, che è una proposta che noi crediamo possa dare effettivamente una risposta non soltanto a un obbligo di legge, ma soprattutto a un grande bisogno di protezione per il nostro Paese.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia