Giovedì, 13 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Siemens annuncia il deconsolidamento del 30% di Siemens Healthineers, agli azionisti azioni dirette e quota residua ridotta al 37%

L’operazione, che riguarda circa il 67% della partecipazione complessiva, mira a creare valore a lungo termine e maggiore flessibilità finanziaria; dettagli e tempistiche previsti entro il 2° trimestre 2026

13 Novembre 2025

Siemens annuncia il deconsolidamento del 30% di Siemens Healthineers, agli azionisti azioni dirette e quota residua ridotta al 37%

Siemens Healthineers

Siemens ha annunciato la propria intenzione di procedere al deconsolidamento della partecipazione residua in Siemens Healthineers, attualmente pari a circa il 67%. L’azienda prevede di trasferire il 30% delle azioni Siemens Healthineers agli azionisti di Siemens AG attraverso una distribuzione diretta (spin-off), ritenuta la soluzione più adeguata. In questo modo, gli azionisti Siemens beneficeranno direttamente dell’operazione ricevendo azioni di Siemens Healthineers. Il deconsolidamento consentirà di creare valore a lungo termine per gli azionisti, rafforzando la posizione di Siemens come azienda tecnologica focalizzata su un portafoglio altamente sinergico.

Con questa operazione, Siemens intende ridurre la propria quota in Siemens Healthineers a una partecipazione di minoranza significativa, al fine di ottenere una maggiore flessibilità nell’allocazione del capitale. L’azienda continuerà tuttavia a partecipare all’andamento positivo di Siemens Healthineers come azionista di minoranza. Nel medio termine, l’obiettivo è di trasformare la partecipazione in un’attività finanziaria, gestita in modo responsabile e orientato al valore per gli azionisti. Siemens conferma inoltre il proprio impegno a mantenere una politica di dividendo progressiva anche dopo il deconsolidamento di Siemens Healthineers.

“Questa decisione segna l’inizio della prossima fase di crescita per Siemens. Rinunciando alla quota di maggioranza di controllo in Siemens Healthineers, ci concentriamo su un portafoglio Siemens altamente sinergico,” ha dichiarato Roland Busch, Presidente e Amministratore Delegato di Siemens AG. “Si tratta di un passaggio naturale nell’attuazione della nostra strategia, che unisce mondo reale e digitale, con l’obiettivo di accelerare la crescita redditizia delle attività digitali, dell’hardware connesso e software defined e dell’Industrial AI.”

“Entrambe le società presentano un solido profilo finanziario che garantisce una maggiore flessibilità strategica e consente di accelerare la creazione di valore nei rispettivi mercati di riferimento attraverso un’allocazione mirata del capitale, permettendo a entrambe le organizzazioni di operare con maggiore agilità e focalizzazione. Per Siemens, il deconsolidamento offre ulteriore margine di manovra, aumenta la trasparenza e riduce la complessità nei confronti del mercato dei capitali, semplificando al tempo stesso le strutture di governance. Inoltre, lo spin-off rappresenta una modalità di trasferimento delle azioni favorevole al mercato”, ha aggiunto Ralf P. Thomas, Chief Financial Officer di Siemens AG.

La decisione segue un’attenta valutazione strategica finalizzata a individuare il modo migliore per consentire a Siemens AG e Siemens Healthineers di esprimere appieno il proprio potenziale, accelerare le rispettive trasformazioni e accedere con successo a nuove aree di crescita. L’operazione rafforza inoltre il profilo di Siemens come ONE Tech Company, orientata a una maggiore vicinanza ai clienti, a una rapida innovazione e a una crescita redditizia sostenuta. Allo stesso tempo, Siemens Healthineers beneficerà di un flottante di mercato significativamente più elevato e di una maggiore attrattiva per il mercato dei capitali, consolidando la propria posizione di leader globale nel settore del MedTech.

La transazione prevista rimane soggetta alle consuete verifiche regolatorie e all’approvazione delle assemblee degli azionisti di entrambe le società, Siemens e Siemens Healthineers. Nei prossimi mesi, Siemens continuerà a collaborare con le autorità e le parti interessate per definire nel dettaglio la struttura e la tempistica dell’operazione, fornendo ulteriori informazioni all’inizio del secondo trimestre dell’anno solare 2026.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x