13 Novembre 2025
Profumo Urban Farm Bakery
Profumo Urban Farm Bakery: la tradizione siciliana rinasce nei panettoni artigianali, un omaggio al gusto autentico dell’isola
Profumo Urban Farm Bakery celebra il ritorno alle origini con il lancio della sua prima linea di panettoni artigianali siciliani. Realizzati a mano nel cuore di Milano, questi dolci natalizi rappresentano un ponte tra la tradizione contadina dell’isola e l’innovazione urbana, utilizzando solo ingredienti locali e a chilometro zero per un sapore unico e inconfondibile. La collezione di panettoni artigianali di Profumo Urban Farm Bakery si ispira alle ricchezze della Sicilia: arance di Ribera, pistacchi di Bronte, mandorle di Avola, ricotta di latte di pecora e la rinomata uvetta passita di Pantelleria. Ogni panettone è lievitato naturalmente con lievito madre vivo, cotto lentamente e farcito con creme e glasse che esaltano i profumi mediterranei. “Non si tratta solo di un dolce, ma di un racconto: quello di una terra fertile, delle mani esperte di artigiani e del legame indissolubile tra campagna e città”, dichiara Roberto Riccio, Fondatore di Profumo Urban Farm Bakery: “In un periodo come questo, vogliamo offrire non solo qualità, ma anche un momento di connessione autentica con le nostre radici siciliane.” La produzione è limitata a 300 pezzi unici, di cui 200 da 1 kg e 100 da ½ kg, etichettati e numerati singolarmente, per garantire l’eccellenza artigianale, disponibili a partire dal 20 novembre nei due punti vendita della bakery, Corso di Porta Romana 85 e Via Amerigo Vespucci 11 a Milano e online su Deliveroo, con edizioni speciali farcite con ricotta e miele di zagara o cioccolato modicano. Inoltre uno speciale mini panettone da 100 gr per gift. Fondata nel 2024 a Milano, Profumo Urban Farm Bakery è un laboratorio-boutique artigianale che fonde l’essenza della campagna siciliana con lo spirito urbano. Specializzata in pani di grani antichi, dolci per la colazione e prodotti da forno a base di ingredienti biologici e locali, promuove un’agricoltura sostenibile e un consumo consapevole, producendo con passione per rendere ogni morso un viaggio nei sapori autentici dell’isola.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia