03 Aprile 2025
Cristiana Fiorini, Direttore Generale di Intesa Sanpaolo Private Banking, in occasione del miart, è stato intervistato da Il Giornale d’Italia
Come Intesa Sanpaolo Private Banking affianca i collezionisti?
“Intesa Sanpaolo Private Banking ormai da almeno una decina di anni è a fianco di collezionisti con il servizio di Art Advisory. Tale servizio sono molto orgogliosa di poter dire che non è semplicemente un'etichetta nell'ambito di una brochure e dei servizi che vengono offerti alla clientela private di Intesa Sanpaolo Private Banking, ma è un servizio effettivo, in cui la banca crede molto e su cui investe da moltissimi anni. Quindi affianca il collezionista soprattutto per quel che riguarda la valutazione e la valorizzazione del patrimonio artistico, anche in un'ottica di passaggio generazionale e quindi dove le componenti fiscali hanno una rilevanza alta”.
Chi ritiene l'arte un asset importante?
“Abbiamo tantissimi clienti collezionisti. Alla base di tutto ci deve essere sempre un interesse verso questo tipo di asset class; in generale, è un interesse che viene più dalla pancia; però sempre di più, soprattutto nei momenti di volatilità di mercato come può essere quello che stiamo vivendo, si guarda all'investimento nel mondo dell'arte perché investire in un Fontana ha il suo valore. Ma non solo, i nostri clienti sempre di più guardano anche al mondo del dell'arte moderna e contemporanea”.
Perché Intesa Sanpaolo Private Banking ha deciso di organizzare tre incontri con personaggi autorevoli nel mercato dell’arte, come Zuccala, Cerrato e Iannaccone?
“Perché sono dei momenti di incontro che abbiamo già sperimentato nelle passate edizioni e hanno avuto successo, partecipano molti clienti della banca ma non solo e quindi per noi è anche un modo per farci conoscere.
Quest'anno i tre appuntamenti sono interessanti: avremo il primo incontro, venerdì 4 aprile, un appuntamento con Luca Zuccala, autorevole direttore de Il Giornale dell'Arte, che ha come focus specifico l'arte, in cui faremo una panoramica sul mondo del collezionismo; il secondo giorno avremo come ospite un noto fiscalista, l'avvocato Marco Cerrato, che ci introdurrà alle tematiche fiscali legate al mondo dell'arte; e il terzo appuntamento invece sarà con un grandissimo collezionista, Giuseppe Iannaccone, che, in questo momento, sta offrendo alla città di Milano la possibilità di visionare parte della sua collezione con una mostra imperdibile a Palazzo Reale”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia