03 Aprile 2025
Intesa Sanpaolo si conferma main partner di miart, la fiera internazionale di arte moderna e contemporanea che si terrà a Milano dal 4 al 6 aprile 2025. L’impegno della Banca si concretizza in un progetto espositivo dedicato a Robert Rauschenberg nel centenario della nascita, curato da Luca Massimo Barbero, curatore associato della Collezione di Arte Moderna di Intesa Sanpaolo.
La mostra si sviluppa in due spazi distinti. Nell’area lounge di Intesa Sanpaolo a miart sarà esposto Blu exit, capolavoro della serie Combine Painting, che consacrò Rauschenberg tra i protagonisti della pittura contemporanea internazionale. L’esposizione prosegue nel caveau delle Gallerie d’Italia, eccezionalmente aperto al pubblico su prenotazione, con tre opere della Collezione Luigi e Peppino Agrati: Scripture (1974), Gulf (1969) e Clearing (1969).
L’iniziativa offre l’opportunità di accedere gratuitamente a uno spazio di straordinaria bellezza. Il caveau, progettato nei primi anni del Novecento da Luca Beltrami per la Banca Commerciale Italiana, si distingue per la sua struttura simmetrica con colonne doriche. Oggi ospita circa 500 dipinti della collezione Intesa Sanpaolo, esposti su pannelli scorrevoli che permettono una visione dinamica delle opere.
Anche nel 2025, Intesa Sanpaolo Private Banking sarà presente a miart con incontri dedicati al servizio di art advisory, rivolto a chi vede nell’arte un’opportunità di crescita patrimoniale. Nello spazio espositivo sarà allestito un corner Allemandi, con volumi della casa editrice recentemente acquisita dal Gruppo, oltre a Il Giornale dell’Arte. Queste iniziative testimoniano l’impegno della Banca nel supportare la crescita culturale ed economica del territorio.
Nel corso di miart si terranno tre incontri a cura di Alberto Fiz e Marina Mojana, con esperti del settore:
Venerdì 4 aprile, ore 17.30: Scenari del mercato dell'arte e ruolo della stampa – Luca Zuccala, direttore de Il Giornale dell'Arte.
Sabato 5 aprile, ore 17.30: La fiscalità per il collezionista: prospettive di riforma – Marco Cerrato, Partner Studio Maisto e Associati.
Domenica 6 aprile, ore 11.30: Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli. Alla scoperta di una grande collezione – Giuseppe Iannaccone, avvocato e collezionista.
L’iniziativa conferma l’importanza di Milano come punto di riferimento per l’arte moderna e contemporanea, valorizzando il ruolo di Intesa Sanpaolo come promotore della cultura.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia