Mercoledì, 08 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Rosati (Qualivita): "Dal 2008 alleati con McDonald's per valorizzare eccellenza italiana; l'unione delle filiere ha fatto la forza del Made in Italy"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Mauro Rosati, Direttore Generale Fondazione Qualivita: "Oggi celebriamo 21 prodotti DOP IGP all'interno dell'offerta McDonald's, per un totale di 7000 t di materie prime utilizzate"

24 Maggio 2024

Mauro Rosati, Direttore Generale Fondazione Qualivita, in occasione della presentazione della nuova linea My Selection di McDonald's, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: 

"La collaborazione con McDonald's nasce nel 2008 dall'esigenza di raccontare meglio, soprattutto a un target giovanile, le eccellenze italiane dei prodotti DOP e IGP e tutto quello che è il nostro patrimonio agroalimentare.

Fondazione Qualivita propose allora a McDonald's di farsi carico di questa mission che era nel DNA di McDonald's stesso, perché accoglieva i giovani nei ristoranti.

Oggi stiamo celebrando il 16º anno e i 21 prodotti DOP e IGP all'interno dell'offerta McDonald's, per un totale di 7000 tonnellate di materie prime utilizzate.

My Selection è stata una tappa importante perché ha visto anche un grande comunicatore come Joe Bastianich prendersi carico di quella della parte fondamentale della narrazione dei prodotti DOP IGP.

Oggi siamo a raccontare un'altra storia fatta di grandi classici come il Parmigiano Reggiano, l'aceto balsamico e anche il pecorino toscano, ma anche una storia importante di supporto a una filiera in crisi, che è quella della Pera dell'Emilia Romagna EGP, che ha sofferto un po' gli accadimenti dell'alluvione dello scorso anno e un po' la concorrenza internazionale. 

Dunque oggi non stiamo celebrando solo panini, stiamo celebrando quella che è l'eccellenza italiana in una chiave nuova, in una chiave legata al mondo giovanile a un consumo informale, che credo sia fondamentale per dar spazio alle eccellenze non solo nei grandi momenti, nelle feste o nei pranzi tradizionali, ma anche in un consumo più veloce.

Insomma, un progetto che dura da 16 e questo è già di per sé un successo". 

Fondazione Qualivita, la vostra mission e l'importanza del vostro operato. 

"Siamo nati nel 2000 e abbiamo sempre avuto la mission di valorizzare le filiere DOP IGP italiane poiché non vi era, al di là dei singoli prodotti, una grossa conoscenza. Si conosceva per esempio il parmigiano, ma non si conosceva il sistema, cioè quello che c'è dietro alla certificazione: la tracciabilità, i controlli, la tutela.

In questo senso McDonald's si è posto come il progetto più importante proprio per far conoscere il sistema delle DOP IGP, il famoso marchietto rosso e blu ai consumatori.

Un'altra missione è sempre stata quella di unire i consorzi e farli crescere fino a farli diventare delle strutture importanti, e questo ha dato un grande impulso all'agroalimentare. 

Il successo del made in Italy sta in questo: nell'aver saputo trasportare le aziende in una dinamica di export e di riconoscibilità a livello internazionale, perché l'unione fra queste aziende ha fatto la forza del made in Italy"

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti