Venerdì, 21 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

UniCredit Foundation lancia la seconda edizione della UCF Edu-Fund Platform con fino a €6 milioni per 13 Paesi europei

Dopo il successo della prima edizione con 30 programmi selezionati, la piattaforma 2025/2026 finanzierà progetti educativi con contributi da €100 mila a oltre €1 milione per studenti dai 11 ai 19 anni

21 Novembre 2025

UniCredit Foundation lancia la seconda edizione della UCF Edu-Fund Platform con fino a €6 milioni per 13 Paesi europei

UniCredit Foundation lancia la seconda edizione della UCF Edu-Fund Platform, l’iniziativa dedicata a contrastare la povertà educativa e a promuovere pari opportunità di accesso all’istruzione nei Paesi europei in cui UniCredit è presente. Un nuovo passo verso un impegno ancora più ampio a supporto dei giovani, che arriva dopo il grande successo della prima edizione, che ha selezionato 30 programmi ad alto impatto.

Il lancio avviene all’indomani dell’UnConference, la due giorni ospitata presso la sede di UniCredit che ha riunito le organizzazioni vincitrici della prima edizione. Un’occasione per guardare oltre i risultati e confrontarsi apertamente su fragilità, fatiche e fallimenti, riconoscendo nella comunità – scuole, operatori, organizzazioni e colleghi – la vera risorsa per costruire cambiamento. Per UniCredit Foundation il fallimento non è la fine di un percorso, ma l’inizio di un dialogo che rafforza la fiducia reciproca e apre nuove possibilità alla relazione tradizionale tra donatori ed enti del terzo settore. La piattaforma, attiva dal 17 novembre 2025 al 16 febbraio 2026, mette a disposizione fino a 6 milioni di euro per sostenere programmi rivolti agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado (11–19 anni).

Le proposte potranno spaziare dal contrasto all’abbandono scolastico alla formazione degli insegnanti, dall’orientamento universitario allo sviluppo delle competenze necessarie per l’ingresso nel mondo del lavoro. La UCF Edu-Fund Platform è aperta a organizzazioni non profit con esperienza nel settore educativo e si articola in tre linee di finanziamento – small, mid e large-scale – con contributi da 100 mila euro a oltre 1 milione, per sostenere programmi locali, nazionali e transnazionali. L’iniziativa copre quest’anno 13 Paesi: Austria, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Germania, Italia, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia e Ungheria.

Silvia Cappellini, General Manager di UniCredit Foundation, ha dichiarato: “Con la nuova edizione della Edu-Fund Platform i continuiamo ad investire sui territori partendo da progettuatità che mettono la comunità al centro con l’obiettivo di rafforzare le reti di supporto e mettere a sistema le buone pratiche già in essere nelle diverse comunità educanti. Perché nessun talento rimanga inespresso e nessuna occasione di crescita vada persa”.

Le candidature devono essere presentate tramite la piattaforma online dedicata

Unicredit Foundation

UniCredit Foundation è l’ente filantropico di UniCredit nato per sostenere progetti a impatto sociale in Italia e in Europa, con particolare attenzione a istruzione, inclusione sociale, cultura e innovazione. La fondazione lavora in sinergia con organizzazioni non profit, enti locali e partner privati per promuovere iniziative che favoriscano lo sviluppo sostenibile e la crescita delle comunità. Negli anni, UniCredit Foundation ha finanziato programmi di educazione finanziaria, supporto ai giovani, reinserimento lavorativo e protezione dei diritti culturali, diventando un punto di riferimento per il mondo del volontariato e della responsabilità sociale d’impresa. La fondazione integra così l’impegno sociale di UniCredit con l’obiettivo di generare un impatto concreto e duraturo nelle comunità in cui opera.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x