Venerdì, 21 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Univendita, vendita diretta in Italia, fatturato cresciuto da €859 milioni a €1,54 miliardi, con 126.000 incaricati, 90% donne

Univendita celebra 15 anni di attività, da 8 a 14 imprese rappresentate e fatturato semestrale a €730,5 milioni fatturato cresciuto da €859 milioni a €1,54 miliardi, oltre la metà del comparto da €3 miliardi complessivi

21 Novembre 2025

Univendita, vendita diretta in Italia, fatturato cresciuto da €859 milioni a €1,54 miliardi, con 126.000 incaricati, 90% donne

La vendita diretta rimane un settore dinamico in Italia, malgrado l’andamento ristagnante della crescita economica e dei consumi. Lo dimostrano i dati che arrivano dalle aziende rappresentate da Univendita-Confcommercio, la maggiore delle associazioni del comparto.

Nel primo semestre 2025, infatti, il fatturato ha toccato i 730,5 milioni di euro contro i 723,5 milioni del primo semestre 2024. Tra le categorie merceologiche aumentano in particolare gli ‘altri beni e servizi’: +16,1% rispetto ai primi sei mesi del 2024. Gli incaricati alla vendita si attestano invece oltre le 126mila unità, di cui il 90,22% è costituito da donne. I numeri emergono dall’assemblea semestrale Univendita, che si è tenuta ieri pomeriggio a Milano.

L’associazione quest’anno compie e celebra i suoi 15 anni: in questo lasso di tempo Univendita è passata da otto a 14 imprese rappresentate, con un fatturato balzato da 859 milioni a 1,54 miliardi di euro, in pratica oltre la metà dell’intero comparto che ha ricavi per circa 3 miliardi di euro.

Il presidente Univendita, Ciro Sinatra, commenta: “Nell’epoca dell’e-commerce e dell’intelligenza artificiale che ormai orienta il marketing e intermedia i rapporti tra marchi e pubblico, il nostro settore mostra di avere ancora un’anima. I nostri clienti non parlano con i chatbot, ma si confrontano con venditori in carne e ossa che, pur avvalendosi delle ultime tecnologie della comunicazione, in definitiva portano i prodotti a casa del consumatore e creano con lui una interazione diretta, amichevole, fiduciaria. Siamo, potrei dire, gli specialisti della relazione umana – conclude Sinatra – e ogni giorno milioni di italiani se ne accorgono, premiando la qualità e l’affidabilità delle nostre imprese”.

Univendita

Univendita, l’Unione Italiana della Vendita Diretta, è l’associazione che rappresenta le imprese italiane attive nella vendita diretta a domicilio e tramite riunioni di prodotto. Fondata nel 2010, fa parte di Confcommercio e aderisce a Direct Selling Europe, con l’obiettivo di promuovere un modello di business etico, trasparente e sostenibile.

L’associazione si occupa di valorizzare e supportare le aziende associate, offrendo strumenti di formazione continua ai propri incaricati alla vendita e promuovendo la crescita professionale nel settore. Univendita rappresenta circa 137.000 venditori diretti in Italia, la maggior parte donne, e le imprese associate hanno generato nel 2024 un fatturato complessivo di 1,56 miliardi di euro.

Tra le imprese associate figurano nomi noti come Avon, Vorwerk (Bimby e Folletto), Bofrost, Stanhome e altre realtà leader nella vendita diretta. L’associazione ha un ruolo anche istituzionale, collaborando con le istituzioni e le organizzazioni di consumatori per garantire trasparenza, professionalità e sicurezza nelle attività di vendita diretta. Univendita rappresenta così un punto di riferimento fondamentale per un settore che combina opportunità di lavoro, sviluppo professionale e innovazione nel mercato italiano.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x