Venerdì, 21 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Bini Smaghi (Arca Fondi):"La strategia è fondamentale per l'impresa che vuole crescere, le imprese italiane sono tenaci"

Il Vice Direttore di Arca Fondi è stato intervistato da Il Giornale d'Italia in occasione della presentazione del libro “Pensiero e approccio strategico: patrimonio comune dell'impresa” dove ha parlato dell'importanza della crescita delle aziende italiane

21 Novembre 2025

Simone Bini Smaghi, Vice  Direttore di Arca Fondi, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia in occasione della presentazione del libro “Pensiero e approccio strategico: patrimonio comune dell'impresa” dove ha parlato dell'importanza della crescita delle aziende italiane


Quanto è importante per Arca sostenere questo tipo di progetti?

Per noi è molto importante. Quando parliamo di imprese italiane, di eccellenze italiane, eccellenze della scuola italiana sul management dell'impresa e le buone practice che sono state portate avanti, noi siamo grandi investitori nel mondo delle PMI italiane quotate e adesso anche sulle non quotate, col nostro fondo Arca Space Capital di Private Equity, quindi per noi questi temi sono centrali nello sviluppo del nostro business.

Quando è importante la strategia nel mondo di impresa?

È fondamentale la strategia nel mondo delle imprese. Noi vogliamo investire in imprese che crescano, che crescano con la ricerca, che crescano con progetti di sviluppo anche sui mercati internazionali, soprattutto oggi che abbiamo delle dinamiche con i dazi negli Stati Uniti particolarmente difficili, quindi per noi la strategia è fondamentale per l'impresa che vuole crescere.

E com'è lo scenario secondo lei, lo scenario attuale in Italia?

Io vedo che i risultati delle imprese quotate e non quotate sono spesso molto positivi, c'è tenacia e capacità di superare anche questa fase difficile che è stata introdotta con i dazi dell'amministrazione Trump, l'evoluzione del dollaro, ci sono sempre delle sfide da affrontare, ma come dicevo le imprese italiane sono tenaci, i risultati fino ad oggi sono estremamente positivi e molto interessanti.

E l'inclusività e la sostenibilità in questo contesto quanto sono importanti?

Anche questo in un quadro in cui se ne parla meno, sulle politiche ambientali c'è dei passi indietro perché l'amministrazione americana ha messo in dubbio alcuni di questi aspetti, siamo nel pieno della COP30 che si sta svolgendo in Brasile, credo che non bisogna fare passi indietro sull'inclusione e sulla sostenibilità a tutto tondo.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti