Venerdì, 21 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Classifica Audiradio 3° trimestre, Rtl 102.5 prima nelle 24h con 6,9mln ascoltatori; seguono Radio Italia (6,3mln ascoltatori) e Rds (6mln)

Secondo i dati pubblicati oggi da Audiradio relativamente agli ascolti nel "giorno medio" e nel "quarto d'ora medio" del trimestre 2025, Rtl 102.5 e il suo gruppo (Radio Zeta e Radio Freccia) si riconfermano leader di ascolti in Italia. Seguono Radio Italia e Rds. Nella classifica dei 15 minuti invece, il podio ce l'ha Rds seguita da Radio Deejay e Radio 105

21 Novembre 2025

Classifica Audiradio 3° trimestre, Rtl 102.5 prima nelle 24h con 6,9mln ascoltatori; seguono Radio Italia (6,3mln ascoltatori) e Rds (6mln)

Rtl 102.5Radio ItaliaRds: sono questi i nomi delle tre principali radio ascoltate dagli italiani nel terzo trimestre 2025. Sono i dati d'ascolto pubblicati oggi, 21 novembre, da Audiradio che, per la prima volta, diffonde risultati riferiti ad un singolo trimestre anziché a semestri o a periodi annuali.

Classifica Audiradio 3° trimestre, Rtl 102.5 prima nelle 24h con 6,9mln ascoltatori; seguono Radio Italia (6,3mln ascoltatori) e Rds (6mln)

Il mercato radiofonico italiano ha premiato ancora una volta Rtl 102.5 come la radio più amata dagli italiani. È quanto emerge dalle rilevazioni fatte da Audiradio in riferimento al periodo compreso tra il 24 giugno e il 13 ottobre 2025 per le emittenti nazionali, e l'arco temporale 8 aprile - 13 ottobre 2025 per le emittenti locali. Gli ascolti giornalieri complessivi si aggirano intorno ai 34.504.000 di ascoltatori. Secondo le classifiche pubblicate, Rtl 102.5 si riconferma la prima emittente radiofonica più seguita in Italia, seguita da Radio ItaliaRds.

I dati parlano chiaro: 6,868 milioni di italiani all’ascolto ogni giorno su Rtl 102.5, mentre altri 1,3 milioni di ascoltatori scelgono Radio Zeta, e quasi 1,4 milioni optano per Radiofreccia. Complessivamente, l'intero Gruppo (RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia) sfiora da solo i 9,6 milioni. Rtl 102.5 risulta fra le prime radio anche nella rilevazione del quarto d’ora, con 531 mila ascoltatori. Dati che non lasciano dubbi sulla solidità dell'emittente e sulla leadership nazionale in contesto radiofonico.

Dopo Rtl 102.5, staccata da quasi 600 mila ascoltatori, si piazza Radio Italia, con 6,273 milioni di italiani all'ascolto. Al terzo posto invece, con 6,086 milioni di ascoltatori, c'è Rds, subito dopo seguita a ruota da Radio Deejay (5,385 milioni), Radio 105 (5,083 milioni), Radio Kiss Kiss (4,237 milioni), Rai Radio1 (3,057 milioni) e Virgin Radio (2,927 milioni). Diversa è invece la configurazione dell'andamento ascolti nel quarto d'ora medio (AQH) dove Rtl 102.5 si piazza in 4° posizione. Le prime tre posizioni sono invece occupate rispettivamente da: Rds (558 mila ascoltatori), Radio Deejay (550 mila) e Radio 105 (545 mila).

La pubblicazione trimestrale da parte di Auditel costituisce un passo importante per tenere monitorato l'andamento ascolti in maniera assai più dinamica.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x