Venerdì, 21 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Roberto Napolitano torna a dirigere Il Messaggero, Vincenzo di Vincenzo nuovo direttore de Il Mattino - confermate anticipazioni del GdI

"Ribaltone" nel gruppo Caltagirone Editore, Roberto Napolitano torna a il Messaggero in sostituzione di massimo martinelli e Vincenzo di Vincenzo sale dalla posizione di Vice-direttore

21 Novembre 2025

Roberto Napolitano torna a dirigere Il Messaggero, Vincenzo di Vincenzo nuovo direttore de Il Mattino - confermate anticipazioni del GdI

Roberto Napolitano, Vincenzo di Vincenzo e Francesco Gaetano Caltagirone

Roberto Napolitano torna a dirigere Il Messaggero, Vincenzo di Vincenzo nuovo direttore de Il Mattino - confermate anticipazioni de Il Giornale d'Italia

Il Messaggero, non rinnovato direttore Guido Boffo dopo un anno, ad interim Massimo Martinelli, probabile ritorno di Roberto Napoletano

Il "Ribaltone" nel gruppo Caltagirone Editore con Roberto Napolitano che torna a Il Messaggero in sostituzione di Massimo Martinelli e Vincenzo di Vincenzo sale dalla posizione di Vice-direttore a Direttore de Il Mattino. La comunicazione arriva dalla stessa società, presieduta da Azzurra Caltagirone. Le cariche saranno valide dal 2 dicembre 2025.

Chi è Roberto Napoletano

Roberto Napoletano, tornato a essere direttore de Il Messaggero, è nato a La Spezia nel 1961. È una delle figure più autorevoli del giornalismo italiano contemporaneo. Dopo gli esordi a Napoli nelle redazioni di Napoli Oggi e Napoli Notte, entra nel 1984 a Il Mattino, dove progetta e dirige il supplemento economico Lettera Sud.
Nel corso della sua carriera ha guidato alcune delle principali testate nazionali: è stato direttore de Il Messaggero dal 2006 al 2011, poi direttore responsabile e direttore editoriale del gruppo Il Sole 24 Ore. Dal 2019 ha assunto la direzione de Il Quotidiano del Sud, consolidando il proprio profilo nell’analisi economica e nelle dinamiche territoriali.
Il 4 maggio 2024 è tornato alla direzione de Il Mattino, che adesso vede la direzione di Vincenzo di Vincenzo. Questa nuova nomina segna un ritorno significativo alla direzione del quotidiano, confermando la centralità del suo ruolo nel panorama dell’informazione italiana.

Chi è Vincenzo di Vincenzo

Vincenzo Di Vincenzo, prima vice direttore e ora direttore de Il Mattino, è nato a Napoli nel 1959. Giornalista con una carriera decennale e prestigiosa nell’agenzia di stampa ANSA. Laureato in Giurisprudenza all’Università Federico II di Napoli, ha mosso i primi passi nel giornalismo in una televisione privata prima di entrare nell’ANSA nel 1990 nella redazione napoletana.Nel 2003 è stato trasferito nella sede centrale di Roma, dove ha diretto l’area multimediale dell’agenzia e il suo portale web ANSA.it.
Nel 2008 ha assunto la guida della redazione di Milano, contribuendo allo sviluppo dell’informazione digitale e alla crescita dell’agenzia. Nel marzo 2025 è stato nominato caporedattore centrale dell’ANSA. Ha lasciato poi ANSA per andare nel gruppo Caltagirone Editore, dove ha appunto assunto il ruolo di vicedirettore del quotidiano Il Mattino il 1° Giugno 2025, per poi essere nominato direttore. Grazie alla sua lunga esperienza nel giornalismo, Di Vincenzo porta al suo nuovo incarico una profonda conoscenza della stampa italiana e una visione strategica, combinando competenza digitale, editoriale e di leadership.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x