24 Novembre 2022
Andrea Cuturi, consigliere delegato e co-founder Anthilia, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Il mondo delle pmi italiane lavora tantissimo all'estero e con l'estero, quindi è un tema di salute globale, più che italiano: quando si investe nelle pmi italiane si investe in piccolissime multinazionali. Il grado di salute è quello dell'economia mondiale e stiamo per affrontare una recessione, questo è ormai certo, la cui profondità e durata non è chiara. Secondo noi non sarò così terribile, ma prenderà buona parte del 2023.
"Noi abbiamo fatto del mondo delle pmi, una ragione d'essere, siamo dedicati a questo mondo con tre fondi Equity, uno è stato il miglior fondo dal 2019 al 2021, ma soprattutto sul fronte del credito, quindi del private capital con ben 7 veicoli che sostengono il credito e quindi prestano sostanzialmente denaro con emissioni obbligazionarie alle imprese e questo ha un suo ruolo, marginale rispetto al sistema bancario, ma di contribuzione e integrazione rispetto allo stesso.
"Oggi mettiamo insieme pubblico e privato, i nostri fondi sono investiti da investitori privati, come grandi assicurazioni, così come anche da inventori pubblici e questo fa sì che, tramite i nostri veicoli, si vadano a finanziare le pmi con emissioni di credito. Coesione tra capitale privato e capitale pubblico al sostegno di un mondo che oltre al sistema bancario cerca ulteriori fonti di finanziamento".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia