28 Ottobre 2022
Gabriella Crafa, Vice President & Head of digital di Diversity, in occasione della premiazione di "Eccellenze d'Impresa 2022", ha affermato a Il Giornale d'Italia:
La diversity è un valore per le persone, che sentono risuonare all’interno del setting valoriale. Ma è anche un tema di business, perché le nostre ricerche, come la “Diversity brand Index”, rivela che le persone scelgono su una base valoriale, sono i nostri consumatori e le consumatrici, soprattutto le nuove generazioni. Quindi, le organizzazioni e le aziende non possono prescindere dalle persone, devono mettere al centro. Questa è una scelta vincente sia da un punto di vista etico, che di business.
In Italia abbiamo iniziato a lavorare nelle organizzazioni da tanti anni, come fondazione diversity da più di 10 anni, ma solo negli ultimi anni notiamo un’accelerazione e una maggiore consistenza nel lavoro su queste tematiche. Esiste una visione strategica che parte dall’interno e coerentemente va sui canali.
C’è un’evoluzione certificata anche dalle nostre analisi, vediamo un mondo evolversi.
Un assente in questo campo è il settore dell’healt care, che dovrebbe mettere le persone al centro. Per quel che riguarda gli strumenti che sia a livello governativo che europeo che ci vengono forniti, ci stanno proiettando verso un futuro in cui l’inclusione è al centro. Il PNRR pone sul tavolo degli strumenti completi, manca ancora un passo coraggioso verso questa direzione ma ci stiamo arrivando. Parlava di nuovo darwinismo, o ci si evolve o ci si estingue, questa è realmente la diversity e l’inclusion".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia