25 Ottobre 2022
Alberto Stecca, Ceo di Silla Industries, in occasione del Forum Automotive 2022, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Il dibattito si è centrato sulle relazioni tra le start up, intese come innovazioni di tecnologie che si sviluppano sul territorio italiano, e tutta la filiera dell’automotive, come grosse corporate interagiscono come principali player in questo momento di transizione verso nuove tipologie di mobilità e sostenibilità.
Una mobilità che può portare una forma di democrazia nuova, credo molto nel potenziale di questa tecnologia, nell’abbattimento di prezzi dei veicoli e le formule per ricaricare la mobilità con un’energia rinnovabile e sostenibile, cosa che con l’endotermico non è possibile. Quello che può fare l’individuo è dotarsi di un impianto fotovoltaico e sistema di accumulo per veicolo elettrico può trovare molti benefici anche in una situazione come quella di ora.
Come start up nata per fare elettronica in un momento in cui c’è stata una crisi della componentistica, poi evoluta in quella che attualmente è una crisi totale dell’energia, non è stato semplice. Dal punto di vista aziendale abbiamo investito in pannelli fotovoltaici per renderci indipendenti sulla rete, dall’altra parte ci diamo da fare per fare soluzioni che consentano gli utenti di sfruttare dell’energia a basso costo da produrre".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia