10 Ottobre 2022
In occasione dell'evento CEOforLife Lundbeck Awards, Tiziana Mele, Managing Director di Lundbeck Italia, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Oggi, 10 ottobre, è la Giornata Mondiale della Salute Mentale, e come Lundbeck Italia, insieme a CEOforLife, abbiamo voluto dedicare questa giornata a condividere le best practice delle aziende che mettono al centro delle proprie politiche la salute mentale dei propri collaboratori e delle proprie persone. Non c'è salute senza salute mentale e questo nell'ambito dei contesti aziendali diventa sempre più importante.
Non deve essere considerato semplicemente un trend ma una di quelle discussioni importanti, critiche, per la salute in generale delle nostre aziende.
"Sono 33 i progetti che verranno premiati oggi, progetti che mettono al centro il benessere dei propri collaboratori con azioni molto importanti e molto concrete. Alcuni di questi sono nati anche a seguito di quelle che sono state le evidenze della pandemia, quindi l'isolamento, e quello che il lockdown ha comportato, altri invece sono stati più pionieristici e iniziano già nel 2017, quando alcune aziende hanno inizia a offrire dei supporti non solo ai propri collaboratori, ma anche ai propri familiari, per affrontare quelle che possono essere le sfide quotidiane e lavorative".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia