05 Settembre 2022
Alberto Litta, Vice President Hydrogen di NextChem - società di Maire Tecnimont per le tecnologie per la transizione energetica -, in occasione di Gastech 2022, ha affermato a Il Giornale d’Italia:
“Come gruppo Maire Tecnimont portiamo in questa fiera tutto il nostro know-how storico nell’ambito dell’industria del processo e della chimica. Per questa edizione nello specifico portiamo una value proposition dedicata all’idrogeno, che consideriamo un vettore fondamentale per la decarbonizzazione dell’industria.
Abbiamo un approccio alle soluzioni basate sull’idrogeno legate a tre tecnologie: una “Green hydrogen” per la produzione di idrogeno da fonti rinnovabili; una seconda basata sul “Blue hydrogen”, dove elettrifichiamo tramite l’uso di rinnovabili la tecnologica convenzionale di steam reforming, e una terza legata al riciclo e alla valorizzazione dei rifiuti, in particolare quelli plastici, per la produzione di idrogeno e altri gas ad alto valore aggiunto.
L’idrogeno gioca sicuramente un ruolo fondamentale per la decarbonizzazione dei processi industriali e per la nostra economia del futuro. Si tratta di un vettore energetico, può essere utilizzato come combustibile e come materia prima per la creazione di combustibili alternativi. È qualche cosa che esiste già oggi, ci sono molti progetti e noi come Maire Tecnimont cercheremo di contribuire alla crescita di questo settore in maniera concreta.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia