15 Ottobre 2022
Claudia Parzani, Partner Linklaters, Chair Borsa Italiana S.p.A., Deputy Chair Il Sole 24 Ore S.p.A., ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Le aziende quotate in borsa hanno comprato flessibilità e sono abituate a doversi presentare, è un vantaggio nel momento in cui il rischio è di avere una visione limitata e legata al contingente e alla sopravvivenza, ma c’è bisogno di piano che guardano al lungo. Bisogna rivedere i propri piani con una frequenza maggiore, ma essere sicuri che si guarda lontano e si punta a quelli che sono cambiamenti strategici.
Mi aspetto un governo che lavora bene con la borsa, che ha una grande comprensione che la borsa è un’opportunità e un ponte tra il mondo privato e pubblico, è una possibilità per le aziende di crescere e creare innovazione, essere eccellenze, attrarre talenti.
C’è margine di miglioramento sulla comprensione del valore della quotazione, sulla possibilità che da' la quotazione di avere accessi ai mercati. Credo che la direzione sia quella giusta, le aziende non possono rimanere piccole e hanno bisogno di fare investimenti e crescere, per linee esterne da una parte. Non può essere solo il sistema bancario a portare la crescita dell’azienda, in un momento in cui le risorse devono essere molte e le alternative e canali diversi".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia