12 Luglio 2022
Ludovico Fois, Responsabile comunicazione e Consigliere per le relazioni esterne e istituzionali di ACI, in occasione del Centenario dell’Autodromo Nazionale di Monza, ha spiegato a Il Giornale d'Italia:
"L’idea nasce dalla volontà di celebrare nel miglior modo possibile i 100 anni dell’autodromo di Monza. Significa celebrare un’eccellenza dell’italianità, da oltre un secolo. L’autodromo di Monza è il più antico autodromo della storia in cui ancora si corre la Formula 1. Questo ci fa capire che tipo di impegno e capacità ci sono state nel momento di progettare una struttura del genere, che con tutti gli aggiornamenti tecnologici necessari è ancora utilizzata nella massima serie di un campionato motoristico.
Con ITA Airways abbiamo dei valori comuni, l’italianità e la vocazione a portare l’italianità nel mondo. La scelta di ITA di nominare tutta la nuova flotta di aerei, facendo un taglio netto col passato e chiamandola con i nomi degli italiani che hanno fatto la storia dello sport, è stata una scelta in traiettoria con la decisione di rendere internazionale il brand dell’autodromo di Monza. Abbiamo preso 4 aerei, oggi è stato presentato Enzo Ferrari, il logo del centenario di Monza sulla carlinga, voleranno insieme ai nomi di questi piloti creando una narrazione unitaria. Il claim di questa celebrazione è che quest’anno i nostri piloti voleranno insieme. I piloti uniscono le persone e sono anche alla guida delle emozioni, perché si possa creare vicinanza tra il motorsport e il volo".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia