Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

ITA Airways e Aci, insieme per il Centenario dell’Autodromo di Monza: presentato Airbus A330, primo velivolo della compagnia

Alfredo Altavilla, Presidente Esecutivo di ITA Airways: "Per la prima volta la Compagnia di Bandiera è presente al Gran Premio d’Italia"

12 Luglio 2022

ITA Airways sarà Title Sponsor del Centenario dell’Autodromo Nazionale di Monza. Il senso di questa importante partnership è stato illustrato questa mattina, presso la lounge di ITA Airways, Piazza di Spagna, al Terminal E dell’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino, in una conferenza stampa alla quale sono intervenuti il Presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani, il Presidente del CONI, Giovanni Malagò e il Presidente Esecutivo di ITA Airways, Alfredo Altavilla.

Ita Airways presenta un Airbus A330 con il logo per il Centenario dell’Autodromo di Monza

L’incontro con i media è stato preceduto dallo svelamento del primo velivolo ITA Airways con il logo per le Celebrazioni del 100° di Monza, un Airbus A330 nuova livrea azzurra dedicato a Tazio Nuvolari, il “Mantovano volante”, universalmente considerato uno dei più grandi piloti di tutti i tempi.

Conosciuto in tutto il mondo come “Il Tempio della velocità”, l’Autodromo di Monza è il secondo impianto più antico al mondo ancora in funzione - l’unico nel quale si disputino ancora gare di Formula1 – ed è considerato il tracciato più veloce, oltre che uno dei più spettacolari e sfidanti, dell’intero Mondiale.

Per celebrare questo incredibile secolo di grande sport, tre aerei con nuova livrea azzurra della flotta ITA Airways vestiranno il Logo delle Celebrazioni dell’Autodromo: oltre all’Airbus A330 dedicato a Tazio Nuvolari, in flotta altri due Airbus A319 che portano il nome di Alberto Ascari, due volte Campione del Mondo di Formula 1 (1952 e ‘53, entrambi su Ferrari), Michele Alboreto (vice-campione mondiale di F1 nel 1985, su Ferrari).  

La grande novità di ITA Airways sarà inoltre quella di dedicare l’Ammiraglia della sua flotta, ovvero il nuovo Airbus A350, livrea azzurra al mito Enzo Ferrari – “il Drake” - leggendario fondatore e della scuderia omonima, la più titolata nella storia della Formula 1, con 31 titoli mondiali (16 Costruttori, 15 Piloti). E’ la prima volta in assoluto che l’uomo che ha cambiato la storia dell’automobilismo mondiale ha un aereo con il suo nome.

Un ringraziamento particolare all’ingegnere Piero Ferrari e al management Ferrari che hanno permesso che questo accadesse.

ITA Airways, Altavilla: "Tre aerei intitolati con i nomi dei più grandi personaggi dello sport, tra questi Enzo Ferrari"

VIDEO - ITA Airways, Altavilla: "Tre aerei intitolati con i nomi dei più grandi personaggi dello sport, tra questi Enzo Ferrari"

Alfredo Altavilla, Presidente Esecutivo di ITA Airways, in occasione del Centenario dell’Autodromo Nazionale di Monza, ha spiegato a Il Giornale d'Italia: 

“Abbiamo titolato i nostri aerei con i nomi dei grandi personaggi dello sport. Questa occasione ci associa ai cento anni dell’autodromo di Monza, ai grandi piloti dell’automobilismo italiano e al nome del più grande sportivo dell’automobile della storia italiana, Enzo Ferrari. È stata una grande responsabilità portarlo in volo per la prima volta da Monza, al momento della formazione della griglia di partenza. Speriamo che porti bene anche alle Ferrari".

ACI, Sticchi Damiani: "La partnership nasce da un'idea con Alfredo Altavilla: far conoscere la qualità di ITA"

VIDEO - ACI, Sticchi Damiani: "La partnership nasce da un'idea con Alfredo Altavilla: far conoscere la qualità di ITA"

Angelo Sticchi Damiani, Presidente dell’ACI, in occasione del Centenario dell’Autodromo Nazionale di Monza, ha spiegato a Il Giornale d'Italia: 

"L’idea di quest’accoppiamento nasce da una chiacchierata tra me e Alfredo Altavilla, ci siamo frequentati anche dopo la sua uscita dal mondo delle auto. È stata un’idea mia, avevo immaginato che nel momento di lancio di questa compagnia, è un opportunità del centenario di Monza, avere un elemento in più per far conoscere la qualità e la passione che stanno mettendo Alfredo Altavilla e Fabio Lazzerini, nel far crescere velocemente questa compagnia. Ho pensato fosse un momento importante per far vedere le cose belle che abbiamo in Italia".

ACI, Fois: "Quattro aerei che voleranno insieme ai nomi dei piloti creando una narrazione unitaria"

VIDEO - ACI, Fois: "Quattro aerei che voleranno insieme ai nomi dei piloti creando una narrazione unitaria"

Ludovico Fois, Responsabile comunicazione e Consigliere per le relazioni esterne e istituzionali di ACI, in occasione del Centenario dell’Autodromo Nazionale di Monza, ha spiegato a Il Giornale d'Italia: 

"L’idea nasce dalla volontà di celebrare nel miglior modo possibile i 100 anni dell’autodromo di Monza. Significa celebrare un’eccellenza dell’italianità, da oltre un secolo. L’autodromo di Monza è il più antico autodromo della storia in cui ancora si corre la Formula 1. Questo ci fa capire che tipo di impegno e capacità ci sono state nel momento di progettare una struttura del genere, che con tutti gli aggiornamenti tecnologici necessari è ancora utilizzata nella massima serie di un campionato motoristico".

ITA Airways, Lazzerini: "Nel 2022 abbiamo il 18% dei passeggeri sui nostri voli internazionali e intercontinentali"

VIDEO - ITA Airways, Lazzerini: "Nel 2022 abbiamo il 18% dei passeggeri sui nostri voli internazionali e intercontinentali"

Fabio Lazzerini, Chief Executive Officer di ITA Airways,  in occasione del Centenario dell’Autodromo Nazionale di Monza, ha spiegato a Il Giornale d'Italia: 

"Abbiamo scelto lo sport come veicolo per far muovere il nostro brand, perché ci identifichiamo con i valori principali: competizione, allenamento, formazione, sconfiggere gli altri perché si è più bravi. Su questo abbiamo costruito la nostra azienda, abbiamo dei primati sulla regolarità, il 99,8% dei nostri voli partono in effetti e siamo primi in Europa per la puntualità, col 97,5% dei nostri voli che arrivano in orario".

In flotta un A330 dedicato a Tazio Nuvolari e due A319 per Alberto Ascari e Michele Alboreto

L’airbus A350 della flotta ITA Airways rappresenta la massima espressione della tecnologia, della sostenibilità e dell’innovazione. È la prima volta che la Compagnia di Bandiera ha in flotta questo aeromobile, per di più in ben 6 unità. Il nome Enzo Ferrari sarà scritto su sfondo rosso, anche questa un’unicità, perché rosso e Ferrari sono una cosa unica, al pari di ITA Airways e l’azzurro, come esclusivo è questo dettaglio di colore rosso tra tutti gli aerei della flotta. Il Connubio tra Enzo Ferrari e ITA Airways è naturale: come Ferrari ha innovato le corse, ITA Airways vuole essere pioniere dell’innovazione nel trasporto aereo. E oggi ACI e l’Autodromo Nazionale di Monza, con la presenza del Coni, hanno dato la possibilità di rendere concreto questo legame. I quattro aerei in livrea azzurra di ITA Airways con il logo celebrativo dell’autodromo di Monza rientrano nella strategia della Società di essere al fianco dello sport.

L’aereo “Enzo Ferrari” sarà l’ambasciatore nel mondo delle eccellenze del nostro Paese, ed il suo primo volo sarà speciale. Infatti, al prossimo Gran Premio di Monza di settembre sorvolerà il circuito di Monza e saluterà la griglia di partenza. Sarà un momento unico e sarà un’occasione di grande visibilità dell’Italia a livello mondiale. Inoltre, proprio questo volo sarà alimentato con il SAF, il jet fuel più ecologico al mondo, perché innovazione e sostenibilità vanno di pari passo.

“Con imprese sportive straordinarie, che sono entrate nel mito – ha dichiarato Angelo Sticchi Damiani, Presidente dell’Automobile Club d’Italia, la Federazione Italiana dello Sport Automobilistico - Nuvolari, Ascari, Alboreto e, naturalmente, Ferrari, hanno fatto volare e incontrare generazioni di appassionati e tifosi del motorsport di ogni parte del mondo. Ed è proprio questo gemellaggio ideale tra emozioni - quelle dell’automobilismo sportivo e quelle del volo - unitamente alla condivisione di valori fondamentali, comuni allo sport e all’aviazione -massima professionalità, forte competitività, continua innovazione tecnologica, grande attenzione al futuro sostenibile - l’idea alla base di questa importante partnership tra ACI e ITA Airways”. “Quest’anno – ha concluso Sticchi Damiani – i nostri piloti voleranno insieme: l’augurio di tutti noi è quello che riescano a condurre ITA Airways e il Circuito Nazionale di Monza verso un futuro sempre più luminoso e fortunato”.

Coni, Malagò: “La compagnia di bandiera riconosce, una volta di più, il valore dello sport italiano”

 “Siamo fieri – ha dichiarato Giovanni Malagò, Presidente del CONI - che l’ACI, attraverso questa prestigiosa partnership, rinsaldi il legame del nostro movimento con ITA Airways. La celebrazione del Centenario dell’Autodromo di Monza e l’attribuzione del naming di quattro aerei a figure e interpreti intramontabili, capaci di imprese leggendarie, esalta l’importanza della storia dell’automobilismo e la fondamentale attività promossa dalla Federazione per il suo sviluppo. La compagnia di bandiera – ha aggiunto Malagò - riconosce, una volta di più, il valore dello sport italiano come espressione dell’eccellenza del Paese, facendolo volare nel mondo nel segno dell’orgoglio collettivo. Una sinergia vincente per arrivare sempre più lontano, sempre più in alto”.

“Monza è il Gran Premio d’Italia e non poteva non esserci la Compagnia di Bandiera, con ACI è una partnership naturale, siamo entrambi ambasciatori della migliore Italia nel mondo.” Ha dichiarato Alfredo Altavilla, Presidente Esecutivo di ITA Airways. “A maggior ragione per l’anniversario del centenario del circuito. È la prima volta che la Compagnia di Bandiera è presente al Gran Premio d’Italia e questa partnership, grazie ad ACI, rafforza il connubio tra ITA Airways e lo sport. Dopo gli aerei intitolati a diversi sportivi, ecco quelli dedicati a quattro figure che hanno scritto la storia dell’automobilismo italiano, con l’esclusivo aereo intitolato ad Enzo Ferrari. Come lui ha innovato le corse, noi vogliamo essere pionieri dell’innovazione nel trasporto aereo. Con convinzione e determinazione stiamo cambiando dei paradigmi da tempo consolidati nel settore, perché sappiamo che le più grandi opportunità arrivano proprio dalla discontinuità che dobbiamo essere capaci di sfruttare al meglio. Ed è quello che stiamo facendo.”

“Quando abbiamo lanciato il logo del Centenario alla Expo di Dubai – ha sottolineato Ludovico Fois, Responsabile comunicazione e Consigliere per le relazioni esterne e istituzionali di ACI - ci siamo dati l'obiettivo di dare grande risalto internazionale alla storia del Circuito e, soprattutto, al suo futuro. La scelta di ITA Airways come Title Sponsor del Centenario è un fondamentale tassello di questo percorso, reso possibile dalla presenza di valori condivisi forti e dalla voglia di trasmettere la passione per lo sport e l’energia italiana nel mondo. Il claim scelto - “Quest’anno, i nostri piloti voleranno insieme” - incarna perfettamente questo connubio ideale, unendo i nostri due mondi in una emozionante narrazione comune.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x