04 Settembre 2025
Adriana Valle, Corporate Affairs & Communication Director di JTI Italia, in occasione della presentazione dello studio: “L’evoluzione della sostenibilità tra cultura, percezione e pratiche. Un’indagine sulla popolazione italiana.” in collaborazione con PwC Italia e Arel, è stata intervistata da Il Giornale d'Italia.
Che valore date all'aver partecipato a uno studio di questo tipo?
"Per JTI è estremamente importante aver partecipato a una ricerca di questo tipo perché ci aiuta a fotografare meglio la realtà e a indirizzare la nostra progettualità in ambito di sostenibilità più a 360 gradi, rispondendo a bisogni concreti, ma anche a stimolare il dibattito sui temi della sostenibilità e l'educazione e la sensibilizzazione su queste tematiche."
Come interpretate il concetto di sostenibilità e in che modo pensate che le aziende possano contribuire in questo ambito?
"Per JTI la sostenibilità è un tema trasversale che tocca non soltanto la tutela dell'ambiente, ma anche la sfera economica e sociale. Le aziende possono essere di grande supporto sul tema non solo perché siamo attori sociali che contribuiscono alla collettività, ma anche perché possiamo essere un formidabile partner per le istituzioni. Mi permetto di fare un esempio, con la legge di bilancio del 2023 è stato approvato il calendario fiscale per le accise che ci ha permesso di poter pianificare meglio gli investimenti e grazie a questo abbiamo firmato un accordo con il Ministero dell'Agricoltura per acquisto di tabacco italiano per tre anni e questo ovviamente ha avuto ricadute positive sia sull'economia del territorio che sulla sostenibilità."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia