04 Settembre 2025
Giovanni Andrea Toselli, Presidente e Amministratore Delegato di PwC Italia, in occasione della presentazione dello studio: “L’evoluzione della sostenibilità tra cultura, percezione e pratiche. Un’indagine sulla popolazione italiana.” in collaborazione con JTI Italia e Arel ha dichiarato:
Che valore ha per voi aver preso parte a uno studio come questo?
"È sicuramente un modo per dare un contributo a un tema sempre attuale sotto diverse prospettive, ossia quello della sostenibilità. Il concetto di sostenibilità deve fare riferimento ad un orizzonte di lungo periodo. La cosa interessante di questo studio è che si parla di percezione, che non è solo un fatto di comunicazione ma anche di realizzazione dei messaggi e di implementazione dei contenuti. Quindi in questo momento, quando cominciamo a capire come effettivamente questo tema venga percepito in modo più allargato, riusciamo anche a capire come modificare le tipologie di informazioni che riusciamo a disseminare per rendere più di lungo periodo i risultati e gli impatti sperabilmente positivi delle attività che si correlano a questi studi."
Quali sono i dati più interessanti che emergono da questa ricerca?
"Credo che la cosa più interessante sia il fatto che il termine di sostenibilità venga quasi esclusivamente correlato al cambiamento climatico. Io preferisco molto al termine sostenibilità il vecchio acronimo ESG perché lo trovo più rotondo e più impattante sulle attività umane in senso allargato e indirizza meglio i benefici attuabili a determinati tipi di politiche. Quando si parla solo ed esclusivamente di cambiamento climatico, cosa importantissima che non può essere ridotta nell'importanza, nella scala dell'importanza si escludono tante altre cose che hanno a mio modesto avviso o una rilevanza almeno simile."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia