08 Novembre 2021
“Questo è il simbolo di un interesse verso i ragazzi - afferma a Il Giornale d’Italia Amministratore Delegato di Webuild, Pietro Salini- verso un contributo tecnologico alla nostra professione e quindi un nuovo inizio e un PNRR che ci richiama a tutti alle armi, dobbiamo riuscire a fare questo per il nostro Paese. Tutto deve essere teso a raggiungere la sostenibilità ambientale, vogliamo avere tutti un mondo migliore, nello stesso tempo però raggiungendo dei traguardi di sostenibilità sociale e occupazionale che sono importanti e di crescita dei ragazzi. Se non riusciamo a fare questo, proiettare il nostro mondo nel futuro, siamo stati inutili.”
“Noi nel 2024 solo in Italia pensiamo di crescere di 25mila unità, quindi questo significa da 12-15 mila ragazzi che verranno a lavorare insieme a noi nel paese per realizzare i programmi che già abbiamo, è uno sforzo titanico, richiederà molta collaborazione tra le università, le scuole professionali, le associazioni di categoria, noi e lo Stato per riuscire a far sì che questi possano riempire i ruoli che ci aspettiamo che facciano. Prossimi passi? Portare a termine gli obiettivi ci siamo riusciti a Genova ci riusciremo anche qui.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia