21 Ottobre 2021
“Le infrastrutture sono determinanti, fondamentali per la crescita di ogni Paese da quelli emergenti a quelli più competitivi generatori di lavoro, crescita e valori. A maggior ragione, in questo periodo storico, nel quale l’Italia ha ripreso a marciare a ritmi sostenuti e si ritrova davanti cinque anni di attuazione e realizzazione del PNRR nel quale le infrastrutture definite green e sostenibili svolgeranno un ruolo centrale" - così Gaetano Miccichè, Presidente della divisione IMI del gruppo Intesa Sanpaolo ai microfoni de Il Giornale d'Italia in occasione della conferenza organizzata da Intesa Sanpaolo nei suggestivi scenari di Villa Aurelia.
"Un’azienda oggi è sostenibile se è in grado di creare condizioni e ambienti di lavoro sostenibili, sani e puliti, e quindi di conseguenza in grado di generare una migliore qualità della vita di chi lavora all’interno dell’azienda. Lo è anche nel momento in cui riesce a produrre effetti quanti più green e sostenibili possibili sulla natura che impatta, in relazione ai propri prodotti, alla mano d’opera, alle materie prime.
In questo senso Intesa Sanpaolo spinge nella direzione degli Esg, abbiamo dei finanziamenti ad hoc agevolati riguardo tutte le iniziative green che puntano alla sostenibilità dell’ambiente.
Spero che l’insieme di pubblico e privato, poli tra cui noi siamo assolutamente disponibili come Banca a porci come trade union, riesca a realizzare concretamente le opere. Il tema, oggi, è quello delle execution di ciò che si deve realizzare in tempi stretti entro il 2026 sapendo sfruttare il PNRR”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia