11 Ottobre 2021
"Le principali sfide che il settore economico deve affrontare sono legate prevalentemente a rischi fisici da cambiamenti climatici e quindi all'aumentare della frequenza e dell'intensità degli eventi climatici estremi. Secondo un recente studio condotto dalla BCE i costi relativi alla transizione impallidiscono rispetto ai costi a cui andremo incontro in futuro in relazione ai rischi fisici da cambiamenti climatici". Così Federica Gasbarro, Ricercatrice presso il Dipartimento di Economia e Management dell'Università degli Studi di Brescia, a Il Giornale d'Italia in occasione della tavola rotonda “Cogliere la sfida dei cambiamenti climatici”.
"Prendere in considerazione seriamente i cambiamenti climatici e metterli in cima alla lista delle priorità delle imprese, ridurre le emissioni dei gas a effetto serra. In questo modo si limitano i cambiamenti climatici e gli impatti sui sistemi economici e gli impatti anche sulle imprese quando si verificano eventi climatici estremi legati alla variazione e all'aumento della temperatura", conclude.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia