Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

illimity Bank, Corrado Passera: "Crescere anche in momenti difficili come questo"

L'ad di illimity Bank a Il Giornale d'Italia: "La vittoria di ieri sera ci dice che quando si sanno mettere insieme talenti e si sa guardare lontano anche i concorrenti più difficili si riescono a battere"

12 Luglio 2021

"Oggi si parla di aziende che hanno avuto la capacità di attirare capitale, capitale anche di terzi, di andare in borsa, di saper giocare tutte le carte per crescere in maniera ambiziosa. La regola è sempre la stessa: fare buoni risultati, scegliere la propria strategia nel modo giusto, avere le giuste persone e perseguire questi obiettivi con grande costanza". Queste le parole di Corrado Passera, Amministratore Delegato di illimity Bank, a Il Giornale d'Italia, in occasione del Premio Attrattività Finanziaria 2021.

"Qui abbiamo il meglio del meglio, che dimostra che si può crescere anche in momenti difficili come sono stati gli ultimi anni. Tutti devono fare la propria parte, anche le banche nel dare credito alle imprese che hanno le potenzialità per diventare eccellenti ma magari sono trascurate dal mondo finanziario, il mondo della borsa che deve facilitare la loro quotazione, il regolatore che deve premiare chi ha il coraggio di aprire il proprio capitale. 

Esiste un grandissimo mondo in Italia, che è quello delle aziende medio piccole. Non sempre perfette, ma che dentro di loro hanno il potenziale per crescere, per rilanciarsi se hanno avuto problemi e per aprire il proprio capitale. Con illimity abbiamo scelto di offrire questo servizio di capital market alle aziende che hanno secondo noi il potenziale per farlo e abbiamo subito portato in borsa la prima azienda e a breve porteremo la seconda.

L'Europa è il nostro campo di gara principale, anche se l'Italia si sta dimostrando capace di operare anche in posti più lontani. La regola per crescere sui mercati internazionali è sempre la stessa: efficienza e innovazione, capacità di operare anche in paesi diversi dal proprio. La vittoria di ieri sera ci dice che quando si sanno mettere insieme talenti, e in Italia ce ne sono tanti, si sa guardare lontano e ci si sa allenare con costanza e si impara a lavorare insieme, anche i concorrenti più difficili si riescono a battere", conclude.

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti