12 Luglio 2021
"E' possibile fare attrattività finanziaria nel momento in cui ci si pone come punto di riferimento e per un'azienda grande come la nostra questo corrisponde ad un senso di responsabilità che avvertiamo verso tutto il sistema. Significa fare in modo che si indichi una strada affinché anche gli altri seguano quella strada. Oggi il percorso va dritto nel senso della sostenibilità, dell'integrazione, della sostenibilità all'interno della strategia aziendale. Ci piace essere attrattivi". Così Michele Crisostomo, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Enel, a Il Giornale d'Italia, in occasione del Premio Attrattività Finanziaria 2021.
"Sulla strada della sostenibilità non si può restare da soli. Dare consigli, porsi come punto di riferimento e fare in modo che si possa indicare la strada, anche con piani molto concreti che agevolino le PMI ad avere un maggiore accesso al credito più vantaggioso. Tutto questo è parte del nostro modo di essere sostenibili con una ricaduta e con un riflesso immediato sulle PMI che fanno parte della nostra filiera.
E' possibile conquistare l'Europa facendosi carico di valori positivi, di valori che diano il senso della squadra. Pensiamo alle filiere europee, pensiamo al fatto che non si può su tematiche complesse, come il tema del fotovoltaico e lo sviluppo delle rinnovabili, al fatto che la transizione energetica tocca tutti i settori, al tema dell'idrogeno. Si fa squadra pensando che ogni progetto corrisponde ad un certo disegno dell'Europa, che è quello che vogliamo, postula necessariamente una collaborazione tra imprese e tra paesi. Questo il segreto per cui dalla squadra possa nascere il perseguimento di un obiettivo comune in modo che si arrivi dove tutti vogliamo arrivare.
Questo premio ci rende molto orgogliosi, è un riconoscimento a ciò che i colleghi fanno ogni giorno nel senso di aggiungere passo dopo passo al cammino della sostenibilità. Il premio rappresenta un riconoscimento al nostro ruolo, a quel senso di responsabilità di essere il punto di riferimento per tutto il sistema delle imprese che ci sta intorno. Ed è dunque ancora più apprezzato alla luce del fatto che c'è una strategia, c'è un mercato che ci premia. Questo è un simbolo che accogliamo con orgoglio, e parlo a nome di tutti i dipendenti", conclude.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia