Martedì, 09 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mediolanum, Bosisio a Il Giornale d'Italia: "Con PREXTA rafforziamo la nostra presenza nei prestiti a consumo"

"Abbiamo oltre dodici miliardi e mezzo di crediti con un erogato che supera i tre miliardi l’anno. Il credito è la nostra forma strategica principale"

12 Luglio 2021

Gianluca Bosisio, Direttore Generale di Banca Mediolanum ai microfoni de Il Giornale d'Italia: “Oggi lanciamo PREXTA, una società specializzata nei prestiti al consumo. Perché Mediolanum si è avvicinata all'ambito? Perché nel credito ci siamo da quando siamo nati come Banca e siamo molto cresciuti nel settore tanto che oggi abbiamo oltre dodici miliardi e mezzo di crediti con un erogato che supera i tre miliardi l’anno. Abbiamo il rapporto di crediti deteriorati sui crediti in essere dello 0,63% che è uno tra i più bassi nel marcato. Se a questo aggiungiamo la forte liquidità di Banca Mediolanum abbinata alla capacità di fare rende il credito la forma strategica principale.

Mediolanum è sempre stata vicino a quelli che sono gli interessi del cliente, tanto che oltre al risparmio e al proprio core business si è sempre avvicinata all’ambito della protezione, soprattutto nel contesto della pandemia e al credito che va sempre di più a completare l’offerta non solo di consulenza finanziaria ma anche consulenza patrimoniale del cliente.

Nonostante i mesi difficili portati dalla pandemia abbiamo continuato a crescere e abbiamo dedicato tutte le nostre persone a servire il cliente. Abbiamo dedicato tutte le nostre persone a servire il cliente. Abbiamo aderito a tutte le varie iniziative a livello statale parlando di credito e abbiamo puntato profondamente sulla digitalizzazione e sulla formazione delle nostre persone.

Il Gruppo punterà nei prossimi anni sulle iniziative legate al risparmio abbinate al tema protezione e credito poiché riteniamo importante poter gestire al meglio i propri risparmi ma è fondamentale poterli proteggere, e quindi proteggere chi genera reddito, la famiglia nel suo insieme”.

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti