Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Stellantis, il CEO Carlos Tavares rassegna le dimissioni “dopo crollo vendite auto elettriche e profitti negli Usa”, come anticipato dal GdI

Il contratto scadeva ad inizio 2026, ma rumor del Giornale d'Italia avevano raccolto che le dimissioni del manager portoghese potessero essere solo questione di tempo. Per lui buonuscita da 40 milioni di euro più azioni del gruppo, i suoi poteri saranno assunti da un comitato interno guidato dal presidente di Stellantis, John Elkann

01 Dicembre 2024

Stellantis, auto elettriche, partnership con Leapmotor (Cina): alla riconquista del mercato d'auto più grande del mondo

Il CEO di Stellantis Carlos Tavares ha rassegnato le dimissioni, come aveva già anticipato il Giornale d'Italia lo scorso ottobre. Il contratto scadeva ad inizio 2026 e nelle settimane passate era passata l'indiscrezione secondo cui avrebbe lasciato proprio in quella data, ma rumor raccolti dalla nostra testata avevano raccolto sensazioni diverse: Tavares dovrebbe ricevere una buonuscita da 40 milioni di euro più azioni di Stellantis. Secondo Bloomberg, Tavares si è dimesso dopo il crollo delle vendite, in particolare delle auto elettriche, e dei profitti negli Usa, mercato principale. I poteri del manager saranno assunti da un comitato interno guidato dal presidente di Stellantis, John Elkann. L'azienda a ottobre aveva avviato un processo per trovare un successore di Tavares.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x