Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Fibercop, approvato piano di investimenti da €1,4 mld nel 2H '24 per velocizzare lo sviluppo della rete in fibra ottica

L’Ad Ferraris è responsabile delle strategie e della gestione industriale della società; al Presidente Sarmi i rapporti con le istituzioni nazionali e internazionali

31 Luglio 2024

Fibercop, approvato piano di investimenti per €1,4 mld nel 2H '24 per velocizzare lo sviluppo della rete in fibra ottica

L'ad di Fibercop Luigi Ferraris

Il Consiglio di Amministrazione di FiberCop ha approvato un piano di circa 1,4 miliardi di euro di investimenti per la seconda metà del 2024 con l’obiettivo di accelerare lo sviluppo della rete in fibra ottica e ha delineato la struttura organizzativa della società.

Al Presidente Massimo Sarmi sono stati affidati i rapporti con le istituzioni nazionali e internazionali correlati alla disciplina in materia di “golden power” nonché il presidio delle attività che riguardano gli asset rilevanti per la sicurezza nazionale.

L’AD Luigi Ferraris è responsabile delle strategie e della gestione industriale della società la cui mission è la trasformazione e  l’accelerazione del deployment della rete in fibra ottica, settore nel quale FiberCop è il primo operatore infrastrutturale del Paese.

All’Amministratore Delegato riportano inoltre le prime linee della nuova struttura organizzativa, come spiegato da Il Giornale d'Italia lo scorso 26 luglio, che vedono, tra gli altri: Andre Rogowski, Chief Financial Officer; Elisabetta Romano, Chief Technology & Operations Officer; Adriano Mureddu, Chief Human Resources Officer; Massimo Bruno, Chief External Relations Officer; Giovanni Venditti, Chief Legal Officer; Simone Bonannini, Chief Commercial Officer e Giovanni Moglia, Chief Regulatory Affairs Officer.

Chi è Luigi Ferraris, il nuovo Amministratore delegato di FiberCop

Nato a febbraio nel 1962, Luigi Ferraris si è laureato a Genova in Economia Politica e ha iniziato la sua carriera nel settore auditing di PriceWaterhouse nel 1988.

Luigi Ferraris entra in FiberCop da Ferrovie dello Stato Italiane, dove ha ricoperto il ruolo di CEO dal 2021 al 2024. In precedenza, è stato CEO e Direttore Generale di Terna e, prima ancora, Chief Financial Officer del Gruppo Poste Italiane, dove ha guidato il processo di privatizzazione della società e la sua quotazione alla Borsa di Milano.

In precedenza, Ferraris è stato Chief Financial Officer del Gruppo Enel e Presidente di Enel Green Power, dove ha supervisionato il processo di quotazione della società.

Per quanto riguarda le altre società quotate del Gruppo Enel, Ferraris è stato membro del Consiglio di Amministrazione della controllata spagnola Endesa S.A. e della controllata cilena Enersis, dove era a capo della divisione America Latina. Ferraris ha iniziato la sua carriera in PriceWaterhouseCoopers, per poi ricoprire diverse posizioni manageriali in importanti aziende italiane e internazionali, come Agusta, Piaggio VE, Sasib Beverage, Elsag Bailey Process Automation ed Elsacom (entrambe controllate del Gruppo Finmeccanica).

Chi è Massimo Sarmi, il nuovo Presidente di FiberCop

Massimo Sarmi ha ricoperto il ruolo Chairman di FiberCop dal novembre 2020, passando ora a Presidente della nuova FiberCop.

Sarmi ha lavorato nel settore delle telecomunicazioni a partire dal 1976, ricoprendo posizioni di vertice in molte aziende strategiche italiane. Ha lavorato in Telecom Italia dal 1986 al 2000, ricoprendo anche il ruolo di primo Direttore Generale di TIM quando la divisione radiomobile è stata scorporata da Telecom Italia, diventando successivamente Direttore Generale di Telecom Italia.

Tra gli altri incarichi, Sarmi è stato anche Amministratore Delegato e Direttore Generale di Siemens Italia e Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo Poste Italiane.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x