Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Birkenstock, presentata IPO da $ 8 mld per quotarsi a Wall Street, dopo il film Barbie il brand sbarca in Borsa

Birkenstock, trainato anche dall'effetto Margot Robbie per il film 'Barbie' della Gerwig, ha presentato una IPO da $ 8 miliardi prevedendo di quotare le proprie azioni alla Borsa di New York

13 Settembre 2023

Birkenstock, presentata IPO da $ 8 mld per quotarsi a Wall Street, dopo il film Barbie il brand sbarca in Borsa

Birkenstock Holding, società a capo del famoso brand di sandali, ha presentato un’offerta pubblica iniziale alla SEC (Securities and Exchange Commission) americana, l'ente federale statunitense preposto alla vigilanza delle borse valori, prevedendo di quotare le proprie azioni alla Borsa di New York.

Nonostante non siano stati rilasciati dettagli sui termini preposti, si stima che l’Ipo potrebbe conferire a Birkenstock un valore di oltre $ 8 miliardi.

Come riportato in precedenza da Il Giornale d’Italia, tutto parte da un film della durata di quasi due ore uscito nelle sale tra il 20 e il 21 luglio 2023: Barbie della regista statunitense Greta Gerwig.

Se è vero che brand e prodotti filmici – o seriali s’intende – si influenzino tra di loro al punto da creare forti sinergie, il caso Birkenstock Barbie è il più eclatante degli ultimi due mesi.

La fashion doll della Mattel nel film della Gerwig viene interpretata da Margot Robbie, da sempre icona di stile imitata e seguita.

Dopo esser stata cacciata da Barbieland - mondo intriso di letti a baldacchino e comandato da una società matriarcale fatta di nasi all’insù e cotonati capelli biondi – l'attrice atterra nella realtà portando ai piedi un paio di Birkenstock a doppia fascia color cuoio.

La Robbie, in questo modo, fa schizzare alle stelle le ricerche e le vendite dei sandali al punto da spingere L Catterton, proprietario del marchio Birkenstock, a portare la società a Wall Street.

Come detto, l’IPO che era prevista per fine estate è stata presentata e la società prevede di quotare le azioni ordinarie alla Borsa di New York con il ticker BIRK, come si legge nel documento presentato.

L’azionista venditore è BK LC Lux MidCo S.a r.l., veicolo affiliato a L Catterton, la società di private equity - tra le maggiori al mondo - che possiede il gruppo.

Il marchio Birkenstock fu creato nel 1774 per realizzare scarpe ortopediche. Nel 1897 Konrad Birkenstock realizzò la prima suola flessibile che si adattava ai contorni dei piedi e i sandali furono portati in Usa negli anni '60. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x