Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cenacolo Artom, torna a Milano l'incontro che unisce il mondo dell'economia a quello della cultura. Tra gli ospiti Adriano Galliani

Arturo Artom: "Il divertimento di mettere assieme il casino culturale, l'iter di diversi settori con idee che si contaminano e raccontando la propria vita avvengono dei progetti culturali sempre nuovi"

27 Ottobre 2022

Cenacolo Artom, torna a Milano l'incontro che unisce il mondo dell'economia a quello della cultura. Tra gli ospiti Adriano Galliani

Tornato ieri sera a Milano il Cenacolo Artom, il più importante convivio culturale che porta la firma dell’imprenditore Arturo Artom. Il cenacolo da anni ospita leader provenienti da differenti settori, dall’arte al design, dall’imprenditoria allo spettacolo: un luogo di incontro dove pensare e disegnare il futuro.

Un momento di confronto, di commistione e contaminazione che si sviluppa come circolo virtuoso di stimolo reciproco, per poter sviluppare nuove idee, trovare nuovi spunti, raccogliere suggestioni e lavorare per migliorare il futuro del Paese. 

Tra gli ospiti della serata anche Adriano Galliani.

Arturo Artom: "L'imprenditore deve aprirsi al mondo e saper usare gli stimoli. La cultura è la soluzione"

VIDEO - Arturo Artom: "L'imprenditore deve aprirsi al mondo e saper usare gli stimoli. La cultura è la soluzione"

Arturo Artom, Senior Advisor di Accenture, membro del Comitato di Presidenza di Assolombarda, in occasione del Cenacolo Artom, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia


"Questo nasce con Adriano Galliani, organizzato in tre giorni e sentiremo gli aneddoti che ci ha iniziato a raccontare, dalla vendita del Milan alla Coppa dei Campioni. Parleremo di economia, di sviluppo immobiliare, di arte, di cultura. Il divertimento di mettere assieme il casino culturale, l'iter di diversi settori con idee che si contaminano e raccontando la propria vita avvengono dei progetti culturali sempre nuovi".

Ucraina, Adriano Galliani: "Se ci fossero stati Berlusconi in Italia e la Merkel in Germania forse la guerra non sarebbe scoppiata"

VIDEO - Ucraina, Adriano Galliani: "Se ci fossero stati Berlusconi in Italia e la Merkel in Germania forse la guerra non sarebbe scoppiata"

Milan-Monza è stata un'emozione incredibile, non è stata una partita di calcio", ha iniziato l'ad del Monza, per tanti anni ad del Milan Adriano Galliani ai microfoni de Il Giornale d'Italia, in occasione del Cenacolo Artom. "Ho visto la mia vita passare davanti agli occhi. Io, bambino monzese, sono stato dal 1975 al 1985 uno dei proprietari del Monza, poi sono stato per 31 anni al Milan, e adesso sono tornato come un novello Ulisse al Monza". E ancora: "Il Monza era appena stato promosso in Serie C quando ero tornato, una piccola squadra che siamo riuscita a portare in Serie A e adesso siamo tornati a San Siro per la sfida contro il Milan. Una cosa incredibile".

Giuseppe Pignatelli, Banca Progetto: "Investiamo sull'innovazione. Prevediamo di chiudere con oltre 60 mln di utile netto"

VIDEO - Giuseppe Pignatelli, Banca Progetto: "Investiamo sull'innovazione. Prevediamo di chiudere con oltre 60 mln di utile netto"

Giuseppe Pignatelli, Head of Corporate Department Banca Progetto SpA, in occasione del Cenacolo Artom, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

 
"Noi siamo una Banca che è focalizzata sulle Pmi, in questi anni dal 2019, quando siamo arrivati io e Paolo Fiorentino, abbiamo dato uno sviluppo alla banca focalizzato sulle Pmi e sull'ending a lungo termine come prodotto, con uno sviluppo dai 260 milioni di volumi sviluppati nel 2019, quest'anno arriveremo a circa 2 miliardi e 700 milioni di erogazioni".

Antonio Tomassini, DLA Piper: "Necessaria la regolarizzazione del contante, non l'aumento della circolazione"

VIDEO - Antonio Tomassini, DLA Piper: "Necessaria la regolarizzazione del contante, non l'aumento della circolazione"

Antonio Tomassini, Partner dello studio legale DLA Piper, in occasione del Cenacolo Artom, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:


"Si tratta di un momento macroeconomico senza precedenti, quindi si fa un po' fatica a prendere cosa possa fare il nuovo Governo in termini di sviluppo e di aiuti alle imprese e di innovazione. Sul fronte fiscale si fa fatica a pensare che si possano destinare risorse a qualcosa di diverso che non siano l'auto alle imprese, alle famiglie per la crisi energetica e l'inflazione". 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x