Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Borsa Italiana: Generalfinance debutta sul segmento Euronext Star Milan

Incremento dei crediti supera i 100 mld di Utp

29 Giugno 2022

Borsa Italiana: Generalfinance sbarca allo Star

Generalfinance ha debuttato questa mattina, 29 giugno, a Piazza Affari sul segmento Euronext Star Milan. Per l'azienda fondata dalla famiglia Gianolli è il terzo tentativo di Ipo. Nel 2020 e nel 2021 l'azienda aveva già tentato la quotazione, ma non andò a buon fine. Il titolo ha segnato un primo prezzo a 7,246 euro per azione, per poi arrivare fino a 7,39 euro e assestarsi sugli attuali 7,35 euro, in rialzo del 2,08% rispetto al prezzo di offerta, che era stato fissato a 7,20 euro.

L'intermediario finanziario, specializzato nell'attivita' di factoring in modalita' pro solvendo e pro soluto, ha offerto 2,8 milioni di azioni di nuova emissione derivanti dall'aumento di capitale che era stato deliberato al servizio della quotazione e 2,59 milioni di azioni derivanti dalla vendita da parte dell'azionista Credit Agricole Italia, comprese 491.356 azioni sottostanti all'opzione over-allotment (a servizio dell'eventuale esercizio dell'opzione greenshoe). 

Sulla base del prezzo di offerta, il controvalore complessivo dell'operazione, inclusa l'opzione greenshoe, e' di 38,9 milioni, comprensivi dell'aumento di capitale per 20,2 milioni.

Nell'ambito dell'Offerta, Banca Akros e Intesa Sanpaolo - Imi Corporate and Investment Banking hanno agito come joint global coordinator e joint bookrunner, Ceresio Sim e Invest Italy Sim sono stati co-lead manager. Banca Akros e' anche sponsor ai fini della quotazione. I consulenti legali incaricati dalla societa' sono Bonelli Erede, per gli aspetti di diritto italiano, e Dla Piper per quelli di diritto statunitense e inglese. Linklaters e' consulente legale per i joint global coordinator e i co-lead manager. Grimaldi Studio Legale e' consulente legale dell'azionista Ggh.

Si attende un incremento di crediti problematici: secondo le stime di Generalfinance, ci saranno oltre 100 miliardi di Utp e si registrerà un ulteriore inasprimento delle dinamiche di credito. Sapendo però che, con le procedure e con il supporto corretto, nessuno rischia “l’osso del collo”. Su un campione di oltre 400 aziende in procedura concorsuale che si sono rivolte a Generalfinance, infatti, la stragrande maggioranza è uscita dalla crisi o ha comunque potuto rinegoziare. È però fondamentale combattere per la prevenzione, perché le imprese vengano educate a un rapporto più rigoroso ed efficace con la finanza.

Generalfinance debutta sul segmento Euronext Star Milan: il suono della campanella

VIDEO - Generalfinance debutta sul segmento Euronext Star Milan: il suono della campanella

Generalfinance, Gianolli: "Verso ulteriori iniezione di liquidità alle impese italiane. Mercati esteri? Valuteremo nei prossimi anni"

VIDEO - Generalfinance, Gianolli: "Verso ulteriori iniezione di liquidità alle impese italiane. Mercati esteri? Valuteremo nei prossimi anni"

Massimo Gianolli, Amministratore Delegato di Generalfinance, a Il Giornale d'Italia

"Generalfinance è la clinica delle imprese. Attraverso il factoring diamo liquidità alle aziende e ci occupiamo delle cure, insieme ad un grosso team di advisor legali e finanziarie. Intendo le cure che servono alle aziende per ristrutturare il debito e affrancarsi dal periodo di crisi".

Intesa Sanpaolo, Barrese: "Un ulteriore tassello nell’accesso al mercato borsistico delle piccole e medie aziende"

VIDEO - Intesa Sanpaolo, Barrese: "Un ulteriore tassello nell’accesso al mercato borsistico delle piccole e medie aziende"

Stefano Barrese, Responsabile Divisione Banca dei Territori Intesa Sanpaolo, a Il Giornale d'Italia:

"La quotazione di oggi della Generalfinance è un segnale importante. Nel contesto attuale che tutti tracciano come critico, è bello vedere un’azienda che decide un passaggio di vita importante: l’accesso al mercato borsistico. Noi siamo molto contenti di essere al loro fianco, questo conferma la validità di un modello di business in sinergia fra la Banca dei Territori e la Corporate Investment Banking. Questa quotazione rappresenta un ulteriore tassello nell’ambito dell’accesso al mercato delle piccole e medie aziende che abbiamo portato a termine, e si aggiunge ai tanti precedenti.

Io vedo la situazione positivamente, la decisione dell’azienda è autonoma e dettata da una lettura del contesto sicuramente meno critica rispetto al racconto che viene rappresentato. Giustamente l’azienda ha colto l’opportunità di accedere al mercato e di utilizzare le somme che raccoglierà per finanziare il suo sviluppo. Questa decisione dovrebbe essere di stimolo alle tante piccole e medie imprese italiane che ancora oggi sono distanti dal mercato borsistico."

Banca del Ceresio SA, Santini: "Non solo lead manager di Generalfinance, ma anche azionisti con una quota tra l'8 e il 10%"

VIDEO - Banca del Ceresio SA, Santini: "Non solo lead manager di Generalfinance, ma anche azionisti con una quota tra l'8 e il 10%"

Alessandro Santini, Head of Corporate & Investment Banking di Banca del Ceresio SA, ha spiegato a Il Giornale d'Italia

"Dal 2008 seguo il dossier di Generalfinance in tutte le operazioni rilevanti, negli ultimi 12 anni sono sempre stato al fianco di Generalfinance e Massimo Gianolli. Noi abbiamo agito come lead manager sul processo di quotazione, ma siamo stati anchor investor fin dall’inizio: dal primo giorno abbiamo condiviso con Massimo Gianolli, l’azionista di maggioranza, il processo strategico della quotazione.

Alla fine, gli azionisti hanno optato per un processo di quotazione, iniziato in un momento di grande turbolenza come negli ultimi mesi a causa della guerra. Il processo è partito prima, c’è stata una grande determinazione per arrivare fino alla fine".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x