Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Colloquio Leone XIV-Zelensky, il presidente ucraino: "Ho invitato il Papa ad una visita apostolica a Kiev, incontro personale nel prossimo futuro"

La telefonata è stata confermata dal direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni.

12 Maggio 2025

Papa Leone XIV Volodymyr Zelensky

Fonte: LaPresse

Papa Leone XIV e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky hanno avuto una prima conversazione telefonica questa mattina. Il Pontefice, oggi impegnato nell'incontro con i media mondiali nell'aula Paolo VI, e il leader di Kiev hanno avuto una "conversazione calorosa e significativa" nella quale hanno discusso dei negoziati di pace e del sostegno della Santa Sede all'Ucraina. La Santa Sede ha confermato la telefonata tra Papa Leone XIV e il presidente ucraino, ma al tempo stesso non ha aggiunto particolari del colloquio, né ha specificato se la chiamata sia partita dal Vaticano o da Zelensky.

Colloquio Leone XIV-Zelensky, il presidente ucraino: "Ho invitato il Papa ad una visita apostolica a Kiev, incontro personale nel prossimo futuro"

Ad annunciare il colloquio telefonico è stato proprio il leader ucraino, attraverso il suo canale Telegram: "Ho parlato con Papa Leone XIV. Questa è stata la nostra prima conversazione, ma è stata già molto calorosa e davvero significativa. Grazie per il vostro sostegno all'Ucraina e a tutto il nostro popolo. Apprezziamo molto le parole di Sua Santità sulla necessità di raggiungere una pace giusta e duratura per il nostro Paese e sulla liberazione dei prigionieri", ha scritto Zelensky, affermando di aver parlato anche dei "migliaia di bambini ucraini deportati dalla Russia" e che "l'Ucraina conta sull'aiuto del Vaticano per farli tornare a casa dalle loro famiglie". 

"Ho informato dell'accordo tra l'Ucraina e i nostri partner, secondo cui oggi dovrebbe iniziare un cessate il fuoco completo e incondizionato per almeno 30 giorni, e ho anche confermato la nostra disponibilità a ulteriori negoziati in qualsiasi formato, compresi i negoziati diretti, come abbiamo ripetutamente sottolineato. L'Ucraina vuole porre fine a questa guerra e sta facendo tutto il possibile per questo. Aspettiamo che la Russia adotti misure adeguate" ha continuato Zelensky. 

Il presidente ucraino fa inoltre sapere di aver invitato il Santo Padre a "compiere una visita apostolica in Ucraina", visita che secondo lui "porterebbe vera speranza a tutti i credenti, a tutto il nostro popolo". "Abbiamo concordato di rimanere in contatto e di organizzare un incontro personale nel prossimo futuro", ha concluso Zelensky.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x