Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ucraina, paracadutisti russi attaccano l'ospedale di Kharkiv: per Biden la guerra "è stata pianificata, non provocata"

Nella notte i paracadutisti russi sono atterrati a Kharkiv e hanno assaltato l'ospedale militare ingaggiando scontri con i cittadini. Secondo le organizzazioni internazionali la città è stata colpita con bombe a grappolo

02 Marzo 2022

Ucraina, paracadutisti russi attaccano l'ospedale di Kharkiv: per Biden la guerra "è stata pianificata, non provocata"

fonte: Twitter @EastMojo

Altra notte di guerra a Kharkiv, in Ucraina, dove nelle ultime ore i paracadutisti russi sono giunti in città e hanno assaltato l'ospedale militare locale. Colpita da un bombardiere anche la zona residenziale, con 16 missili che avrebbero provocato finora almeno quattro morti. Nel frattempo il presidente americano Joe Biden ha tenuto un discorso davanti allo stato dell'unione, in cui afferma che: "La guerra di Putin è stata pianificata e non è stata provocata. Ha respinto ogni sforzo diplomatico, ha pensato che l'Occidente e la Nato non avrebbero risposto, ha pensato di poterci dividere". Per la Russia tuttavia, il governo ucraino non è al momento "in cerca di una soluzione equilibrata". 

Ucraina, paracadutisti russi attaccano l'ospedale di Kharkiv

Stando a quanto riportato dalle Nazioni Unite, sarebbero almeno 136 i civili che sono stati uccisi finora dall'invasione russa in Ucraina iniziata lo scorso 24 febbraio. L'Onu riporta dati della Bbc precisando inoltre che tra i morti dovrebbero esserci anche 13 bambini. Secondo un portavoce dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani, Liz Throssell, i morti reali dovrebbero tuttavia essere molti di più. Nella giornata di ieri era stata bombardata la torre televisiva di Kiev, provocando cinque vittime tra i civili.

L'attacco missilistico avvenuto a Kharkiv ha inoltre colpito l'edificio sede del dipartimento degli Interni regionale, che risulta quasi completamente distrutto. Danneggiato anche il palazzo della facoltà di sociologia dell'Università nazionale Karazin, che si trova di fronte al dipartimento. Secondo il governatore regionale, Oleg Synegubov, il bilancio cittadino degli attacchi avvenuti nelle ultime 24 ore sarebbe di 21 morti e 112 feriti.

Oggi probabili nuovi negoziati tra Russia e Ucraina

Nonostante il tragico bilancio sembrano essere meno intensi gli scontri a fuoco in corso nelle varie città dell'Ucraina rispetto alla scorsa settimana. Una calma apparente in vista del secondo round di colloqui tra Kiev e Mosca che, secondo le informazioni che arrivano dall'agenzia russa Tass, dovrebbero tenersi in Bielorussia, nell'area occidentale di Bialowieza Forest. Tuttavia, la stessa agenzia di stampa precisa che "non c'è ancora certezza sull'evento".

Colloqui che avranno però molte incertezze, soprattutto dopo che l'ambasciatore russo presso l'Onu, Gennady Gatilov, ha affermato di "non riscontrare da parte del regime ucraino alcun desiderio di trovare una soluzione legittima ai problemi". Gatilov ha poi aggiunto: "È giunto il tempo di rimuovere le armi nucleari dall'Europa". Nel frattempo la Turchia ha addirittura escluso la ripresa dei negoziati tra le due delegazioni perché le richieste del presidente russo, Vladimir Putin, "sono irrealistiche".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x