Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Confindustria, è corsa a 2 per la Presidenza, i 'Saggi' ammettono Edoardo Garrone e Emanuele Orsini - la LETTERA

Dopo Alberto Marenghi, esce dalla corsa anche il presidente di Federacciai Antonio Gozzi; come anticipato dal GdI, è corsa a due, con Orsini in vantaggio su Garrone, ma adesso si apre la sfida sui programmi: voto il 4 Aprile

14 Marzo 2024

Confindustria, è corsa a 2 per la Presidenza, i Saggi ammettono Edoardo Garrone e Emanuele Orsini

Garrone e Orsini

La commissione dei 'saggi' per l'elezione del presidente di Confindustria ha ammesso Edoardo Garrone e Emanuele Orsini al voto di designazione del 4 aprile. Dopo Alberto Marenghi, esce quindi dalla corsa anche il presidente di Federacciai Antonio Gozzi, nonostante solo poche ora prima fosse uscita una nota che lo avrebbe visto aver raggiunto "espressioni di consenso dei voti assembleari superiori al 25%"; in realtà le effettive delibere formalizzate si sarebbero attestate però al 16%, non raggiungendo quindi la soglia del 20% per il passaggio alla fase finale della corsa alla Presidenza.

Corsa quindi a due, come anticipato dal Giornale d'Italia: 

- Edoardo Garrone, ligure, classe 1961, Presidente di ERG, leader in Italia nella produzione di energia eolica, e de il Sole 24 Ore, ex vicepresidente di Confindustria e Presidente della Sampdoria; è il delegato per l'Internalizzazione associativa e membro dell’advisory board dell’associazione degli industriali di viale dell'Astronomia;

- Emanuele Orsini, emiliano, classe 1973, Amministratore Delegato di Sistem Costruzioni Srl, di Tino Prosciutti SpA, Presidente di Maranello Residence Srl, Consigliere delegato di Sistem Cubiertas Iberica Sl, Consigliere di amministrazione di AFI – Associazione Forestale Italiana, Vice Presidente di Confindustria per il Credito, la Finanza e il Fisco;

Da quanto risulta a il Giornale d'Italia, Orsini è in vantaggio su Garrone, con un numero di voti Consiliari di poco superiore, ma in ogni caso adesso partirà la vera sfida che si giocherà sui programmi, che saranno presentati il 21 Marzo.

La lettera della Commissione di designazione di Confindustria 

AI PRESIDENTI DEI SOCI EFFETTIVI DI CONFINDUSTRIA
AI COMPONENTI DEL CONSIGLIO GENERALE

Roma, 14 marzo 2024

Egregi Presidenti, egregi componenti del Consiglio Generale di Confindustria, 

come anticipato martedì mattina, dopo aver dichiarato conclusa la fase delle consultazioni, abbiamo dedicato questi giorni ad una analisi di tutte le indicazioni di preferenza raccolte.
A tale riguardo, abbiamo lavorato in stretto coordinamento con il Collegio speciale dei Probiviri confederali - al quale sono assegnate dallo statuto confederale specifiche funzioni di accompagnamento dei processi elettorali e di interpretazione della normativa interna – acquisendone il parere di piena conformità su alcuni passaggi procedurali che abbiamo posto in essere nonché puntuali valutazioni di merito sul rispetto dei comportamenti richiesti dallo statuto confederale che evidenzieremo nella nostra relazione della prossima settimana.
La nostra Commissione ritiene necessario sottolineare che le sette giornate di consultazione hanno permesso di coprire l’intero territorio nazionale - in rappresentanza di circa l’80% dei voti assembleari e del 73% dei componenti del Consiglio Generale – garantendo il massimo coinvolgimento del sistema associativo, così come disposto dall’articolo 12 dello statuto confederale.
Tutto ciò premesso, la nostra Commissione ha individuato all’unanimità in Edoardo Garrone ed Emanuele Orsini i candidati chiamati ad illustrare il proprio programma nella riunione del Consiglio Generale del prossimo 21 marzo per il successivo voto di designazione, già in calendario per il prossimo 4 aprile.

Con i nostri migliori saluti,
Mariella Enoc
Andrea Moltrasio
Ilaria Vescovi

Comunicazione della Commissione di designazione pdf

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x