Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Benzina, il prezzo aumenta ancora: 1,770 euro al self, schizza anche il diesel

Il diesel vola a 1,802 euro al litro. Assoutenti: “Pessimo segnale per i consumatori italiani e per l’intera economia”

26 Agosto 2022

Benzina, il prezzo aumenta ancora: 1,770 euro al self, schizza anche il diesel

La benzina aumenta ancora. Secondo le rilevazioni di Quotidiano energia il prezzo medio nazionale praticato della benzina in modalità self sale 1,770 euro al litro (1,766 il dato precedente), con i diversi marchi compresi tra 1,756 e 1,781 euro al litro (no logo 1,764). Il prezzo medio praticato del diesel schizza a 1,802 euro al litro (contro 1,787), con le compagnie tra 1,797 e 1,810 euro al litro (no logo 1,792). Quanto al servito, per la benzina il prezzo medio praticato si attesta a 1,920 euro al litro (1,918 il dato precedente).

Benzina, il prezzo aumenta ancora: 1,770 euro al self, schizza anche il diesel

Sempre secondo i dati di Quotidiano energia, gli impianti colorati praticano prezzi tra 1,847 e 1,977 euro al litro (no logo 1,823). La media del diesel servito è 1,945 euro al litro (contro 1,932), con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 1,886 e 2,018 euro al litro (no logo 1,849). I prezzi praticati del Gpl si posizionano tra 0,806 a 0,827 euro al litro (no logo 0,798). Infine il prezzo medio del metano auto risulta in salita collocandosi tra 2,438 e 2,872 (no logo 2,597). “I nuovi rialzi registrati sulla rete dei carburanti rappresentano un pessimo segnale per i consumatori italiani e per l’intera economia, e rischiano di avere effetti a cascata sui prezzi al dettaglio”, ha spiegato il presidente di Assoutenti, Furio Truzzi. “Dopo un periodo di lenta discesa, i prezzi dei carburanti tornano a crescere in modo velocissimo”. 

Benzina, il prezzo aumenta ancora: in luglio costi inferiori

L’Unem, lUnione energie per la mobilità, ha reso noto che a luglio i consumi di carburanti per autotrazione (benzina più gasolio), con un giorno lavorativo in meno, sono stati pari a circa 2,8 milioni di tonnellate, di cui 0,7 milioni di benzina e 2,1 milioni di gasolio, più bassi rispetto allo stesso mese del 2021 (-2,6%, pari a 76mila tonnellate in meno). Nelle scorse settimane il ministro dell’Economia, Daniele Franco, e il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, hanno firmato il decreto interministeriale che ha prorogato sino al 20 settembre le misure per ridurre il prezzo finale dei carburanti. Una misura che ha di fatto esteso lo sconto di 30 centesimi al litro per benzina, diesel, gpl e metano per autotrazione. Il provvedimento durerà ancora un mese. E intanto il prezzo del carburante sale ancora.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x