23 Agosto 2022
Gas
Oggi martedì 23 agosto il prezzo del gas in apertura alla borsa di Amsterdam è schizzato fino a raggiungere i 291 euro a Mwh. Poi l'inversione di rotta che lo fa scendere a 265. Che non cambia comunque lo scenario dato che anche ieri aveva raggiunto i 295 euro per Mwh. I future Ttf nel corso della mattina, hanno avviato le contrattazioni a 291 euro. Poi ripiegano a 288 euro fino a scendere a 265 euro al megawattora. Un cambio di scenario, frutto dell'annuncio di Gazprom, del taglio dei rubinetti del Nord Stream per tre giorni.
Ed è cosi nel mercato di Amsterdam, vale a dire dove si decide il prezzo del gas in Europa, i prezzi continuano a salire. Lo stop di Gapzprom riguarda i giorni che vanno dal 31 agosto al 2 settembre. Una decisione presa ufficialmente per "manutenzione", ma che condiziona le forniture del gas all'Europa. Il Nord Stream è essenziale per la fornitura di gas verso l'Europa dalla Russia.
Da questo punto di vista ieri Dmitry Medvedev, vice capo del Consiglio di sicurezza della Federazione Russa aveva commentato il prezzo record toccato dal gas. "Gas: 2.800 dollari per mille metri cubi. Sembra che solo Scholz, che sta cercando benzina in Canada, riesca ancora a lavarsi per bene. Cosa accadrà al prezzo alla fine dell'anno? 3.000 dollari? 4.000 dollari? Chi offre di più, signori?" aggiunge Medvedev, ponendo una domanda retorica: "Chi è il migliore?".
Ieri in fatti, sono stati toccati i 295 euro, un aumento vertiginoso che ha segnato dei nuovi massimi. Dallo scorso febbraio. C'è preoccupazione invece in Germania, con il cancelliere tedesco Scholz ed il ministro dell'economia Habeck andati in Canada per rafforzare la cooperazione energetica. "Abbiamo ancora un inverno molto critico davanti a noi: dobbiamo aspettarci che Putin riduca ulteriormente il gas", ha affermato il ministro.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia