24 Ottobre 2025
Patrizio Bertelli, Presidente e AD esecutivo gruppo Prada
4 miliardi di ricavi netti per Prada nei primi nove mesi del 2025. Si tratta del 19esimo trimestre di crescita ininterrotta per il gruppo. Nel periodo fino al 30 settembre è stato registrato un aumento dei ricavi del 9% anno su anno. Le vendite Retail hanno fatturato 3,647 miliardi di euro, +9,3% anno su anno, trainate da like-for-like e full price, e +7,6% nel terzo trimestre. Il marchio Prada accelera nel terzo trimestre con vendite retail a -1,6% nei nove mesi e -0,8% nel terzo trimestre e Miu Miu, altro marchio del gruppo, mantiene una solida traiettoria di crescita, con vendite retail a +41% anno su anno, anche se ha evidenziato un rallentamento della sua crescita nell’anno precedente (+93% nel 2024 e +49% nella prima metà del 2025). Sia per Prada, sia per Miu Miu le vendite sono state importanti in tutte le categorie e soprattutto sostenute da tutte le aree geografiche.
Miutine è la prima fragranza firmata Miu Miu che, secondo le stime di settore, le vendite al dettaglio del primo anno potrebbero raggiungere i 150 milioni di euro. Questo risultato è stato favorito dalla collaborazione con L'Oréal Luxe e dalla presenza della brand ambassador Emma Corrin, che ha contribuito a rafforzare l'immagine del marchio nel segmento beauty.
L’area dell’Asia Pacifico ha registrato una crescita doppia con un aumento del 10% nel terzo trimestre, inoltre ci sono stati dei segnali di miglioramento nel mercato della Cina Mainland. Positivo il mercato europeo, + 6% nei nove mesi grazie al turismo e ai consumi domestici. Anche il terzo trimestre ha confermato un trend positivo. Le Americhe hanno registrato una performance brillante, con un incremento del 15% nel periodo e un’accelerazione sequenziale nel trimestre. Il Giappone mostra una crescita del 3% rispetto al 2024, anno segnato da flussi turistici straordinari soprattutto nel primo semestre; il terzo trimestre ha evidenziato un miglioramento, sostenuto sia dalla domanda interna sia da un aumento del turismo. Solida crescita anche in Medio Oriente, +21%, con un terzo trimestre più moderato a causa della base di confronto particolarmente elevata.
«La costanza dei risultati, in un contesto macroeconomico complesso, conferma la forza dei nostri marchi e la validità della nostra strategia - ha commentato Patrizio Bertelli, presidente e amministratore esecutivo del gruppo Prada - . Con questo appena concluso, il gruppo ha registrato 19 trimestri di crescita ininterrotta. Continuiamo a incentrare la nostra attività su creatività, prodotti di eccellenza e artigianalità, basi indispensabili per una rilevanza duratura e una crescita sostenibile. Questi principi continueranno a guidarci mentre navighiamo con fiducia, disciplina e senso di responsabilità un contesto in continua evoluzione».
«La nostra performance testimonia l’integrità dei nostri marchi e l’esecuzione diligente e solida dei nostri team - aggiunge Andrea Guerra, amministratore delegato del gruppo - . Prada ha registrato un’accelerazione rispetto al trimestre precedente; Miu Miu mantiene da 4 anni una traiettoria di crescita sostenuta, confermata anche in questo trimestre a fronte di una base di confronto eccezionale. Nonostante il contesto ancora difficile, restiamo fiduciosi nel nostro percorso di crescita, investendo in prodotti ed esperienze che emozionino i nostri clienti, perseguendo l’eccellenza in termini di agilità e flessibilità».
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia