Venerdì, 24 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mazzotta (Fincantieri): "Il futuro in Fincantieri si costruisce investendo nelle persone, nel loro talento e nella loro formazione"

Biagio Mazzotta, Presidente Fincantieri, al Forum sull'economia del nuovo mondo in corso a Napoli: "Puntare sulla crescita delle persone, promuovendo eccellenza professionale e visione a lungo termine, significa dare una risposta concreta alla carenza di manodopera specializzata che interessa non solo l’Italia ma l’Europa e l’Occidente"

24 Ottobre 2025

Il Presidente di Fincantieri Biagio Mazzotta è a Napoli per “Cambio di Paradigma - Forum dell’economia del nuovo mondo" organizzato dal quotidiano Il Mattino.

“Il futuro del lavoro in Fincantieri si costruisce investendo nelle persone, nel loro talento e nella loro formazione”

“Il futuro in Fincantieri si costruisce investendo nelle persone, nel loro talento e nella loro formazione.

La forza di Fincantieri risiede anche nella manodopera specializzata e nella cultura del ‘saper fare’. Sono quindi la passione e l’impegno quotidiano di ciascuno a rendere Fincantieri grande, in Italia e nel mondo. 

Puntare sulla crescita delle persone, promuovendo eccellenza professionale e visione a lungo termine, significa dare una risposta concreta alla carenza di manodopera specializzata che interessa non solo l’Italia ma l’Europa e l’Occidente”. 

“Innovazione tecnologica e impegno sociale strumenti essenziali”

“Maestri del Mare, il progetto sviluppato con il consorzio ELIS, dal 2023 ad oggi ha portato all’assunzione di 182 nuove risorse.

La formazione continua e l’investimento nel ‘Capitale umano’ sono fondamentali per formare nuove competenze in ambiti come digitalizzazione, automazione e sostenibilità. Le nostre navi raccontano non solo un’eccellenza industriale, ma anche la centralità dell’essere umano nel progresso.

Innovazione, sostenibilità ed etica sono le leve su cui fondiamo la competitività del Gruppo”.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti