Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Tim e l'offerta "amichevole" del fondo Kkr: 50 centesimi ad azione

Il ministero dell'Economia: "L'interesse di questi investitori a fare investimenti in importanti aziende italiane è una notizia positiva per il Paese". Nel frattempo Tim apre in borsa a +22% a 0.43 cent

22 Novembre 2021

Tim e l'offerta "amichevole" del fondo Kkr: 50 centesimi ad azione

Un'Opa sul 100% delle azioni di Tim a 0,505 euro l'una è la proposta "amichevole" avanzata ieri, domenica 21 novembre 2021, in tarda serata dal fondo americano Kkr durante l'ultimo consiglio dei vertici. E mentre Tim vola in Borsa aprendo a +22% a 0.43 cent, a prendere parola per primo oggi è il leader della Cgil Maurizio Landini secondo il quale "in un settore strategico come quello delle telecomunicazioni lo Stato italiano non può subire semplicemente la logica del mercato".

Tim, Landini: "Visione d'insieme". Mef: "Assicurare progetti compatibili"

Intervistato da 'La Repubblica' il segretario della Cgil Maurizio Landini sostiene la necessità di "un piano industriale finalizzato alla costruzione della rete unica senza escludere il ricorso al golden power se il progetto di Kkr dovesse essere in contrasto con l'interesse industriale ed occupazionale del Paese". Il rischio "di uno spezzatino", a suo avviso, "va scongiurato. Serve una visione d'insieme".

"L'obiettivo del Governo - annuncia invece il Mef - è assicurare che questi progetti siano compatibili con il rapido completamento della connessione con banda ultralarga, secondo quanto prefigurato nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con gli investimenti necessari nello sviluppo dell'infrastruttura, e con la salvaguardia e la crescita dell'occupazione".

Nel frattempo i francesi di Vivendi chiamano il Governo ribadendo di essere "investitori a lungo termine" e ricordando "la propria disponibilità e volontà a collaborare con le autorità e le istituzioni pubbliche italiane per il successo a lungo termine di Tim" .

"L'interesse di questi investitori a fare investimenti in importanti aziende italiane è una notizia positiva per il Paese", ribadisce allora il ministero dell'Economia. "Se questo dovesse concretizzarsi, sarà in primo luogo il mercato a valutare la solidità del progetto".

Ad esprimersi è poi anche il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte che, seguita la vicenda, pubblica un post su Twitter: "Il Governo mantenga altissima la guardia - avvisa l'ex premier - assicurando la migliore protezione di interessi nazionali e asset che rappresentano una colonna portante di crescita, sviluppo e progresso tecnologico del Paese. M5s anche per le garanzie sui livelli occupazionali è in prima linea", conclude infine.  

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x