Martedì, 21 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Addio a Claudio Fico, morto a 63 anni dopo “lunga malattia” il giornalista e vicedirettore vicario del Tg5, in Mediaset dal 2011

Fico aveva iniziato la sua carriera in Rai, dove era entrato dopo aver vinto un concorso. Negli anni aveva ricoperto ruoli di crescente responsabilità: caporedattore del TgR, poi al Tg2 e successivamente al Tg1. Nel 2011 il passaggio a Mediaset

21 Ottobre 2025

Addio a Claudio Fico, morto a 63 anni dopo “lunga malattia” il giornalista e vicedirettore vicario del Tg5, in Mediaset dal 2011

Claudio Fico Fonte: X @Claudio Maggio

È morto nella notte, “dopo una lunga malattia”, Claudio Fico, giornalistavicedirettore vicario e responsabile degli speciali del Tg5. Aveva 63 anni. Napoletano d’origine, Fico era un volto e una mente preziosa della redazione del telegiornale di Canale 5, dove lavorava dal 2011. Colonna portante del gruppo diretto da Clemente Mimun, di cui era stretto collaboratore, si è spento dopo una lunga battaglia contro la malattia che lo aveva colpito.

Addio a Claudio Fico, morto a 63 anni dopo “lunga malattia” il giornalista e vicedirettore vicario del Tg5, in Mediaset dal 2011

Un grave lutto colpisce così Mediaset e il mondo del giornalismo televisivo italiano. “Un gravissimo lutto ha colpito il Tg5. Un professionista straordinario, un uomo di grandi qualità umane, un mio amico vero da più di 30 anni. Alla sua famiglia l'abbraccio mio e del Tg5”, ha scritto il direttore Clemente Mimun su X, ricordando con parole piene di affetto e dolore un collega con cui ha condiviso decenni di lavoro e amicizia.

Fico aveva iniziato la sua carriera in Rai, dove era entrato dopo aver vinto un concorso. Negli anni aveva ricoperto ruoli di crescente responsabilità: caporedattore del TgR, poi al Tg2 e successivamente al Tg1. Nel 2011 il passaggio a Mediaset, dove era diventato vicedirettore vicario del Tg5 e responsabile degli speciali, contribuendo alla costruzione di approfondimenti e reportage che hanno segnato la storia recente del telegiornale.

Napoletano e grande appassionato di calcio, tifoso del Napoli, era amato da colleghi e collaboratori per la sua competenza, la sua gentilezza e il suo spirito ironico. La notizia della sua scomparsa è stata annunciata in diretta da Mattino 5, dove i conduttori Francesco Vecchi e Federica Panicucci hanno voluto tributargli un commosso saluto. “Una notizia che ci addolora molto”, ha detto Vecchi, visibilmente emozionato, ricordandolo come “un grande giornalista e una persona con cui era piacevole lavorare”. Ha poi aggiunto: “La redazione di Videonews si stringe e abbraccia la sua famiglia e i colleghi del Tg5”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x