09 Giugno 2025
Grimaldi Lines (fonte: wikipedia.it)
Gli inquirenti proseguono nelle indagini verso ignoti relativamente ai recenti fatti che hanno visto come vittima Emanuele Grimaldi. In particolare, prima un attentato incendiario agli uffici napoletani della Grimaldi lines (22 Gennaio), poi una rapina con aggressione nella tenuta dell'imprenditore a nord di Roma (1° febbraio), poi un incidente su una delle navi della compagnia di navigazione (19 febbraio), episodi che "potrebbero essere collegati e non semplici coincidenze, anche in ragione della vicinanza degli stessi".
L'attentato agli uffici della Grimaldi lines a Napoli sarebbe stato qualificato come "atto a sfondo politico eversivo", mentre la rapina subita a Roma nord, precisamente a via del Casale di Acquaviva, sarebbe stata inizialmente ricondotta a "bande extracomunitarie", mentre l'incendio sulla nave “Grande Brasile” sarebbe stato "causato da corto circuito fortuito".
La modalità di nascondere carichi di droga sulle navi ad insaputa degli armatori è accaduta anche di recente: a Novembre 2023 furono sequestrate della Polizia Federale brasiliana nel porto di Vitoria 1,5 tonnellate di cocaina nascoste a bordo della nave Grande Amburgo del Gruppo Grimaldi Lines.
Ed è su questo fronte che indagherebbero gli inquirenti, ovvero "sulle rotte della droga ed eventuali carichi effettuati - ad insaputa di tutti - sulle navi dell'armatore, al fine di escludere eventuali connessioni con i fatti accaduti".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia