Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Grimaldi lines, inquirenti indagano sui recenti eventi: incendio su una nave, attentato agli uffici di Napoli e rapina in casa di Emanuele a Roma

I Carabinieri, che inizialmente avevano considerato gli "episodi come atti isolati", rilevata la vicinanza dei fatti, avrebbero adesso concentrato le indagini a Marano di Napoli

09 Giugno 2025

Enel X e Grimaldi insieme per la decarbonizzazione nei porti

Grimaldi Lines (fonte: wikipedia.it)

Gli inquirenti proseguono nelle indagini verso ignoti relativamente ai recenti fatti che hanno visto come vittima Emanuele Grimaldi. In particolare, prima un attentato incendiario agli uffici napoletani della Grimaldi lines (22 Gennaio), poi una rapina con aggressione nella tenuta dell'imprenditore a nord di Roma (1° febbraio), poi un incidente su una delle navi della compagnia di navigazione (19 febbraio), episodi che "potrebbero essere collegati e non semplici coincidenze, anche in ragione della vicinanza degli stessi".

1. Napoli, esplode ordigno davanti agli uffici della compagnia di navigazione Grimaldi Lines; gli inquirenti: "Estorsione o terrorismo" (22 gennaio 2025)

2. Roma, rapina e aggressione ai danni dell'armatore Emanuele Grimaldi nella sua villa a via del Casale di Acquaviva, furto di 150mila €, gioielli ed orologi (1 febbraio 2025)

3. Incendio sulla nave con-ro Grande Brasile di Grimaldi, nel Canale della Manica, durante la navigazione dal Nord Europa verso il West Africa (19 febbraio 2025)

L'attentato agli uffici della Grimaldi lines a Napoli sarebbe stato qualificato come "atto a sfondo politico eversivo", mentre la rapina subita a Roma nord, precisamente a via del Casale di Acquaviva, sarebbe stata inizialmente ricondotta a "bande extracomunitarie", mentre l'incendio sulla nave Grande Brasile sarebbe stato "causato da corto circuito fortuito".

I Carabinieri, che inizialmente avevano considerato gli "episodi come atti isolati", rilevata la vicinanza dei fatti (i primi due avvenuti a distanza di 10 giorni, lunedì 20 Gennaio 2025 alle 23 l'attentato agli uffici di Napoli e venerdì 31 il furto in casa, avrebbero adesso concentrato le indagini a Marano di Napoli. Infatti, sarebbe secondo alcune fonti delle forze dell'ordine, "da decenni una roccaforte della criminalità organizzata e, in particolare, sede del Clan Polverino, erede del potente Clan Nuvoletta". Un’organizzazione che gestirebbe il "traffico via mare di hashish dal Marocco, attraverso Gibilterra, fino al sud della Spagna (la tratta Savona – Barcellona – Tangeri di Grimaldi lines non sarebbe più operativa dal 2020 mentre è operativa la tratta Barcellona - Porto Torres - Civitavecchia).

La modalità di nascondere carichi di droga sulle navi ad insaputa degli armatori è accaduta anche di recente: a Novembre 2023 furono sequestrate della Polizia Federale brasiliana nel porto di Vitoria 1,5 tonnellate di cocaina nascoste a bordo della nave Grande Amburgo del Gruppo Grimaldi Lines.

Ed è su questo fronte che indagherebbero gli inquirenti, ovvero "sulle rotte della droga ed eventuali carichi effettuati - ad insaputa di tutti - sulle navi dell'armatore, al fine di escludere eventuali connessioni con i fatti accaduti".

Trovate 1,5 tonnellate di cocaina sulla nave della Grimaldi Grande Amburgo, ormeggiata nel porto di Vitoria in Brasile

Sulla Grande Nigeria del Gruppo Grimaldi sequestrata cocaina dalle autorità belghe

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x