08 Maggio 2025
Ieri l'extra omnes pronunciato da monsignor Diego Ravelli ha dato il via ai lavori del conclave. I 133 cardinali elettori, chiusi dentro la Cappella Sistina, hanno effettuato la prima votazione, che si è conclusa però con esito negativo: dopo oltre 3 ore dalla pronuncia dell'extra omnes, una fumata nera si è alzata dal comignolo montato sul tetto della Sistina, avvertendo i fedeli presenti in piazza San Pietro che la Chiesa non ha ancora trovato un nuovo Papa. Oggi invece sono previsti 4 scrutini, 2 al mattino e 2 al pomeriggio.
Circa 30mila fedeli erano presenti ieri sera in piazza San Pietro per assistere alla fumata rivelatrice della votazione dei cardinali. Alle ore 21, oltre 3 ore dopo l'extra omnes e mentre circolava la voce che i cardinali non avessero votato, una fumata nera si è alzata dal comignolo montato sopra la Cappella Sistina. Nonostante fosse molto difficile che il fumo uscisse di un colore diverso dopo un solo scrutinio (mai nessun Papa è stato eletto dopo la prima votazione), i presenti in piazza speravano di poter già assistere all'elezione del nuovo Pontefice.
Oggi proseguono dunque i lavori del conclave. Il favorito rimane sempre Pietro Parolin, che potrebbe contare su almeno 60 voti (il quorum per salire al Soglio Pontificio è di 89), mentre segue il filippino Tagle e il ghanese Turkson. In salita, secondo i bookmakers, le quotazioni di Pierbattista Pizzaballa e dello statunitense Prevost.
Dopo la prima votazione senza esito i cardinali si ritroveranno questa mattina per due scrutini. Due le ipotesi di fumata: la prima alle 10.30 e la seconda alle 12. La fumata delle 10.30 uscirà solo in caso di elezione del Papa. In caso di fumata nera anche questa mattina i cardinali si ritroveranno poi per un altro doppio scrutinio nel pomeriggio. Anche in questo caso due ipotesi di fumata: alle 17.30 (solo se la fumata fosse bianca) o intorno alle ore 19.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia