Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Carmine Gallo, gli esiti dell'autopsia sul corpo dell'ex poliziotto: "Morte naturale per infarto", attesi ora gli esami tossicologici

Tra 2 mesi sarà disponibile la relazione del medico legale, i risultati definitivi non prima di 70 giorni

13 Marzo 2025

Carmine Gallo, deceduto il 9 marzo nella sua abitazione a Garbagnate Milanese, i risultati dell'autopsia: "morte naturale per infarto"

Fonte: X @GMorenghi

I primi risultati dell'autopsia eseguita sul corpo di Carmine Gallo, morto il 9 marzo nella sua abitazione a Garbagnate Milanese, hanno rivelato che la morte dell'uomo sarebbe stata "naturale" e causata da un "infarto". Sono ancora attesi i risultati degli esami tossicologici disposti sul cibo prelevato dalla casa dell'ex poliziotto che comprendevano i resti della cena precedente alla morte e uno yogurt che l'uomo non avrebbe mai consumato. 

L'autopsia e gli esami tossicologici per escludere l'ipotesi di intossicamento

Nonostante le prime ricostruzioni avessero identificato come causa della morte l'infarto, gli inquirenti avevano disposto comunque l'esame autoptico sul corpo di Gallo per vederci chiaro, i sospetti infatti andavano dal suicidio all'intossicamento, con maggiore inclinazione verso quest'ultima ipotesi che aveva appunto spinto i responsabili delle indagini a disporre anche gli esami tossicologici sul cibo della sera prima della morte prelevato in casa dalla scientifica.

Gli inquirenti avevano prelevato anche il cellulare che Gallo utilizzava esclusivamente per comunicare con il suo avvocato Antonella Augimeri, quello della moglie, un pc e i farmaci dell'ex poliziotto era solito prendere. L'indagine è stata caratterizzata fin da subito da una certa cautela per la delicatezza della posizione di Gallo, ai domiciliari dal 25 ottobre scorso perché indagato nell'ambito delle indagini Equalize (Milano) e Squadra Fiore (Roma), ma anche perché supertestimone all'interno della vicenda sull'omicidio di Umberto Mormile.

L'esito dell'autopsia, ad ogni modo, ha confermato le primissime ricostruzioni legate ad un "infarto naturale" e sul corpo dell'ex poliziotto non sono stati rilevati segni di puntura o lesioni. Tra 2 mesi verrà consegnata la relazione del medico legale ma i risultati definitivi non saranno disponibili prima di 70 giorni, hanno fatto sapere gli inquirenti. Nel frattempo sono stati resi disponibili i dettagli sul funerale che si svolgerà il 14 marzo nella Chiesa SS. Eusebio e Maccabei a Garbagnate Milanese.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x